Nella giornata di ieri è tornato a parlare il padre di Giulia Cecchettin, la ragazza uccisa dall’ex Filippo Turetta. “Non provo rabbia, non provo nulla. Io penso alla mia Giulia che per me ormai non c’è più”, ha detto ai giornalisti il signor Gino uscendo dalla sua abitazione a Vigonovo. “Domenica alla fiaccolata la vicinanza è stata enorme. È arrivata al cuore, non smetterò mai di ringraziare tutti gli italiani”. Prima della fiaccolata, parlando di Filippo, aveva spiegato: “Non provo odio. Spero che campi duecento anni, se si renderà conto di quello che ha fatto proverà dolore”. La sorella di Giulia, Elena, ha aggiunto: “Filippo ha deciso di chiudere la vita di mia sorella e non aveva il diritto di farlo. Ma non solo la sua, lui ha spezzato anche la vita mia e della mia famiglia. Non aveva il diritto, non è nessuno per avere questo potere e non doveva prenderselo”. E ancora: “Mi sveglio ogni mattina – e mi viene da piangere a pensare che mia sorella non è nella camera a fianco alla mia. Questa mattina me la sono immaginata mentre diceva ‘forza Ele, vai e spacca tutto’, perché lei mi supportava sempre. Mia sorella era più buona, dolce e sensibile di quanto tutti già immaginano. Era un’eterna bambina ma non nel senso di ingenua, nel senso che prendeva la vita con leggerezza e senza cattiveria. Era proprio una bella persona”.
Per Filippo Turetta, quella di ieri è stata la prima notte trascorsa nel carcere di Halle, in Germania, dove è stato arrestato nella giornata di ieri. Nei suoi confronti è stato ora emessa una accusa di omicidio volontario e di sequestro, e si sta valutando l’ipotesi della premeditazione. Turetta ha detto sì all’estradizione, ma per il suo trasferimento in Italia saranno necessarie alcune settimane. Secondo l’avvocato del giovane occorreranno almeno due settimane, ed anche Carlo Nordio, ministro della Giustizia, ha osservato che saranno tempi rapidi. Le tappe successive della vicenda saranno fissate in pochi giorni dal tribunale di Namburg competente per territorio. Successivamente a prendere in consegna Turetta sarà un gruppo di poliziotti italiani, che effettueranno il trasferimento in Italia dove dovrà rispondere alle domande dei magistrati incaricati del caso. Il padre di Filippo ha scritto a quello di Giulia: “Deve pagare”.
Ultime notizie, 17enne italiana morta a Madrid
Una giovane ragazza italiana ha perso la vita in Spagna a seguito di un incidente stradale. La notizia è emersa nella giornata di ieri e ha riguardato la scomparsa di una 17enne nostrana, tale Gaia Moretti, che è morta nella capitale iberica, in quel di Madrid.
La giovane si trovava in terra straniera per studiare, un classico “scambio di famiglia”, ma a seguito di un incidente stradale è morta. La 17enne era in auto con la famiglia che la ospitava, una coppia di 56 e 57 anni, entrambi deceduti nell’incidente. La ragazza era originaria del bresciano e frequentava il liceo Bagatta di Desenzano del Garda.
Ultime notizie, 55% italiani favorevole a settimana corta
Il 55 per cento degli italiani si dice favorevole alla settimana corta: lavorare un giorno meno anche se guadagnare di meno. La percentuale cresce fino al 62 per cento nella fascia di età compresa fra 25 e 34 anni. Sono questi i dati emersi dalla ricerca realizzata dall’Associazione che riunisce le maggiori aziende italiane che svolgono ricerche di mercato, sondaggi di opinione e ricerca sociale (Assirm) per Confindustria Intellect, verrà presentata a Milano in occasione del 10° Market Research Forum, come riferisce RaiNews.
“Nel mondo del lavoro – le parole di Matteo Lucchi, presidente di Assirm – confluiscono oggi, più che in passato, approcci differenti per attitudine e per senso ricercato. Questo rappresenta di per sé una complessità da gestire, ma anche un elemento di arricchimento, variabilità e quindi un’intrinseca risorsa, un elemento per differenziare e potenziare i contesti aziendali e istituzionali a fronte di acquisite nuove consapevolezze”.
Ultime notizie, le previsioni meteo sull’Italia
In questa settimana si avrà un netto cambiamento del tempo sulle nostre regioni, con l’arrivo del ciclone invernale in arrivo dalla Scozia, che porterà vento forte dalla giornata di mercoledì insieme a nevicate a quote basse che saranno presenti soprattutto nel centro Italia e specificatamente su Umbria, Marche ed Abruzzo. Nella giornata di oggi la situazione è stata piuttosto stabile con nuvolosità sparsa e presenza di venti di libeccio sulle coste tirreniche. Nel corso della settimana saranno presenti delle precipitazioni nelle regioni del Sud. Il ciclone invernale si sposterà poi al Sud dove arriverà nella giornata di giovedì.
Ultime notizie, centrodestra spaccato sui candidati per le prossime regionali
Le elezioni regionali in programma nel prossimo anno stanno spaccando la coalizione di centrodestra che non riesce a trovare dei candidati sui quali convergere. La lega ha lanciato un ultimatum agli alleati chiedendo di ricandidare in tutte le regioni i “governatori” uscenti per non rimettere in discussione tutto.
Per questo, durante la settimana, dovrebbe tenersi un vertice nel quale Meloni, Salvini e Tajani parleranno delle candidature dopo che FdI aveva richiesto di sostituire sia Bardi in Basilicata che Solinas in Sardegna, ricevendo il no da parte della lega. Anche nella provincia di Trento ci sono tensioni dopo che Fratelli d’Italia è uscita dalla giunta di Fugatti, garantendo l’appoggio esterno.
Ultime notizie, le news di oggi Israele – Hamas
Oltre alle notizie di guerra, tra le quali quella di un raid effettuato su un ospedale indonesiano nel nord della città di Gaza che ha procurato 8 vittime, si registrano anche delle dichiarazioni. La prima è quella dell’Oms che ha parlato della frequenza della morte di bambini a Gaza, dicendo che ne accade una ogni 10 minuti. La Cina ha fatto sapere che è disposta a lavorare per il ritorno, prima possibile, della pace nei territori attualmente in guerra nel Medio Oriente. I media hanno parlato di passi avanti nella trattativa per il rilascio degli ostaggi e Hamas ha parlato di una tregua nella giornata di oggi, che però Israele non ha confermato.