«Orgoglioso di questa Italia»: così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella parlando al governatore della Lombardia Attilio Fontana. Il capo dello Stato ha chiamato il presidente lombardo per congratularsi per l’ospedale allestito in Fiera a Bergamo. Ma non è l’unico messaggio al popolo: Mattarella ha risposto alle tante proposte e considerazioni dei cittadini con un messaggio pubblicato sul sito del Quirinale. «Il Presidente della Repubblica nell’impossibilità di rispondere personalmente a tutti coloro che a lui si rivolgono, li ringrazia molto ed esprime a ciascuno la sua personale vicinanza in questo periodo cosi travagliato della storia della nostra Repubblica, nella certezza che supereremo, assieme, questo difficile momento», ha esordito, evidenziando poco dopo: «Il presidente della Repubblica in questo periodo di grave emergenza covid-19 riceve quotidianamente numerosa corrispondenza, soprattutto via e-mail, da parte di singoli cittadini, di sindaci, di associazioni, nella quale si esprimono considerazioni, preoccupazioni, suggerimenti, proposte, rilievi critici». (Aggiornamento di MB)
Ultime notizie, coronavirus: Iran vieta giornali “per prevenzione”
Sono numerose e svariate le iniziative messe in atto dalle varie nazioni del mondo, per contrastare l’epidemia da coronavirus. Fra queste anche quella di vietare la vendita dei giornali e dei quotidiani. Una decisione, quest’ultima, che ci giunge dall’Iran, una delle nazione più colpite dal covid-19. “Ogni riunione di giornalisti e di altri lavoratori negli uffici di stampa – la motivazione ufficiale scelta dal Comitato nazionale iraniano per vietare la pubblicazione – e distribuzione porterebbe a un’ulteriore diffusione del Covid-19”. Una misura che ovviamente non è passata inosservata e che ha provocato forti proteste e reazioni veementi da parte di giornalisti e politici, che si sentono presi di mira in qualche modo. Il direttore del quotidiano Etemaad ha così deciso di inviare una lettera al presidente dell’Iran, Hassan Rohani, chiedendogli di tornare sui propri passi, in quanto questa misura bloccherà la diffusione “di un’informazione vera e trasparente e causera’ una nuova crisi per i giornali, che hanno gia’ sofferto numerose restrizioni e problemi”. (aggiornamento di Davide Giancristofaro)
Ultime notizie coronavirus Russia: 440 nuovi casi, 24 morti totali
Sono in aumento i casa da coronavirus anche in Russia. Nelle ultime 24 ore si sono registrati altri 440 infetti da covid-19 e il totale è così salito a 2.777 dall’inizio dell’epidemia. A fornire i dati è stato il centro operativo che gestisce l’emergenza, aggiungendo che i morti nella giornata di oggi sono stati sette, per un totale quindi di 24 persone decedute da quando è arrivato il virus anche in Russia. La notizia è confermata dalle agenzie nazionali. Scendono invece i nuovi pazienti positivi in Corea del Sud. Come comunicato dal Kcdc, il Korea Centers for Disease Control and Prevention, i nuovi infetti fra lunedì e martedì sono stati 101, in calo rispetto ai 125 positivi al coronavirus registrati nella giornata di lunedì. In totale i pazienti positivi da inizio epidemia sono 9.887. I nuovi decessi sono stati invece tre, per un totale di 165 morti da gennaio ad oggi. C’è da dire che il 35% dei nuovi contagiati delle ultime due settimane è importato. (aggiornamento di Davide Giancristofaro)
Ultime notizie coronavirus: la Cina pubblica i casi asintomatici
Novità per quanto riguarda l’epidemia da coronavirus in Cina: il governo di Pechino ha infatti deciso di rendere pubblici anche i casi asintomatici. Così come fatto già da altri paesi, a cominciare dalla Corea del Sud, si è deciso di pubblicare i dati riguardanti le persone affette da covid-19 ma che non presentato alcun sintomo, i cosiddetti portatori silenziosi, nonché i più temuti dagli addetti ai lavori. In totale sono state 130 le persone risultate essere contagiate ma nel contempo asintomatiche, con l’aggiunta di altri 36 nuovi casi di positività di cui 35 provenienti dall’estero, e uno invece dalla provincia del Guangdong. Sette invece i morti nelle ultime 24 ore. Sale invece a 5991 il numero totale di infetti in Israele dall’inizio dell’epidemia. Come sottolineato dai colleghi di SkyTg24, il numero di decessi è invece salito a quota 21. Dei quasi 6mila infetti, 97 si trovano attualmente in gravi condizioni, mentre la metà è curata in casa, e 226 sono invece quelli guariti. (aggiornamento di Davide Giancristofaro)
Ultime notizie coronavirus Usa: superati i 3000 decessi
I dati della Johns Hopkins University aggiornati al 31 marzo parlano di oltre 164mila contagi e più di 3.100 decessi negli Usa. Per rafforzare le cure sanitarie è stata creata una struttura nel parco più famoso di New York, nei pressi dell’ ospedale Mount Sinai. All’interno 70 posti letto e spazio sufficiente per la strumentazione medica. La struttura dovrebbe essere terminata tra qualche giorno. La collaborazione dell’ospedale Mount Sinai e dell’organizzazione umanitaria cristiana evangelica Samaritan’s Purse ha permesso la creazione degli accampamenti temporanei. A differenza dell’ospedale Javits Center, l’ospedale da campo riceverà solo le persone affette da coronavirus. In seguito all’emergenza epidemia, il presidente degli Stati Uniti ha prorogato le misure di contenimento fino al 30 aprile, salvo proroga.
ULTIME NOTIZIE, UN MESE DI STATO D’EMERGENZA IN MESSICO
Il governo messicano ha proclamato per 30 giorni lo stato di emergenza sanitaria al fine di adottare misure straordinarie per contrastare l’epidemia del coronavirus. In Messico si contano 1.094 persone infette e 28 decessi. Nelle misure di contenimento sono previste la sospensione di tutte le attività non essenziali, il divieto di raduni e la concessione di un lavoro pagato a persone over 60 o che soffrono di particolari patologie, oltre alla già prevista chiusura del confine con gli Usa.
ULTIME NOTIZIE, 100MILA EURO ALL’OSPEDALE DI BENEVENTO DA NESTLE’
Nestlè ha elargito 100 mila euro all’ospedale San Pio di Benevento per l’acquisto di dispositivi medici. La somma servirà per potenziare le attività di assistenza dei degenti colpiti da Covid 19. L’azienda ha aderito all’iniziativa “Una lista per la vita”, incoraggiata da Confindustria Benevento. Un gesto generoso da parte dell’azienda per esprimere una gratitudine al personale della Protezione Civile, ai volontari medici ed infermieri.
ULTIME NOTIZIE, VENETO, VIA A SPERIMENTAZIONE NUOVI FARMACI
E’ iniziata in Veneto l’esperimento di alcuni farmaci a domicilio sulle persone positive. Domenico Mantoan, Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, ha inviato all’Azienda Sanitaria Provinciale un protocollo per iniziare i test di alcuni farmaci. Verranno utilizzati dei medicinali già usati dal Comitato Scientifico della Regione. Nel frattempo il governatore Luca Zaia ha comunicato alla stampa che l’ Unità di crisi ha avviato il progetto scientifico molecolare in grado di inibire la patogenesi del coronavirus. Primi esperimenti sui dipendenti della sanità e case di riposo.
ULTIME NOTIZIE, CONTE: MISURE RESTRITTIVE FINO A PASQUA
Il Presidente del Consiglio dei ministri ha anticipato alla stampa che le misure di contenimento contro la diffusione del coronavirus saranno prorogate almeno fino a Pasqua, salvo ulteriori proroghe. Tra mercoledì e giovedì si riunirà il Consiglio dei ministri per discutere sul nuovo Dpcm. La decisione è stata presa in seguito al benestare del Ministro della Salute, Roberto Speranza. Intanto il governo sta lavorando sul decreto aprile che prevede nuove misure economiche per contenere la gravi crisi finanziaria italiana.