Versa in gravi condizioni il ragazzo minorenne, accoltellato nella serata di ieri in quel di Trieste. Come riferisce l’edizione online dell’agenzia Ansa, il 17enne sarebbe stato ferito con un’arma bianca: soccorso, è stato poi ricoverato presso l’ospedale di Cattinara, dove è stato in seguito sottoposto ad un intervento chirurgico, e le sue condizioni fisiche sono al momento gravi. Le forze dell’ordine hanno immediatamente aperto un’indagine che ha portato al fermo di due coetanei dello stesso ferito. Secondo alcune indiscrezioni circolanti pare che il minorenne sia stato colpito a seguito di una lite fra coetanei degenerata poi in una rissa. Il ragazzo sarebbe stato ferito molto probabilmente sulla Scala dei Giganti, e dopo il ferimento ha raggiunto piazza Goldoni per poi chiedere aiuto in un McDonald attorno alle ore 20:30. (aggiornamento di Davide Giancristofaro)
Ultime notizie, fermato barcone tunisino diretto in Italia
Un barcone provenite dalla Tunisia e diretto verso l’Italia, con a bordo 110 migranti, è stato intercettato dalla guardia costiera tunisina nella notte fra venerdì 11 e sabato 12 ottobre. Lo ha reso noto stamane il ministero dell’interno tunisino, attraverso uno specifico comunicato in cui viene spiegato che l’imbarcazione era partita dalle coste di Sfax per dirigersi appunto verso il nostro paese. Una volta che l’intelligence ha intercettato il barcone, è stata allertata la guardia costiera tunisina che con tre motovedette ha raggiunto i 110 migranti: a bordo della barca di fortuna vi erano persone di diverse nazionalità, comprese delle donne. Il comandante del barcone si è rifiutato di fare marcia indietro, nonostante l’alt intimato dalle forze dell’ordine tunisine, e gli stessi migranti a bordo si sono messi sulla difensiva, impugnando dei coltelli e lanciando oggetti contro la Guardia costiera (due uomini sono rimasti feriti). Alla fine sono intervenute altre cinque motovedette che hanno scortato la barca verso la Tunisia, riportando la situazione verso la normalità. (aggiornamento di Davide Giancristofaro)
Ultime notizie, Lamorgese “Migranti Siria, Ue non ci lasci soli”
Il ministro degli interni, Luciana Lamorgese, ha invitato l’Unione Europea a non abbandonare i paesi più esposti alla crisi migratoria in corso, a causa della nuove guerra scoppiata in Siria: “La crisi siriana – le sue parole rilasciate durante un’intervista ai microfoni del Corriere della Sera – può essere affrontata soltanto con una risposta forte dell’Unione Europea che favorisca la stabilizzazione politica di quei territori”. Secondo Lamorgese servirà “un approccio europeo solidale” in quanto “non possono essere lasciati soli gli Stati più esposti”. La titolare del Viminale si dice comunque fiduciosa in quanto dopo il vertice di Malta e Lussemburgo ha registrato un “rinnovato clima di solidarietà”, anche se poi aggiunge: “adesso solo una risposta coordinata e condivisa a livello europeo può consentire una strategia efficace”. Secondo la ministra, sarà fondamentale prima di tutto superare “gli attuali squilibri nella ripartizione degli oneri tra gli Stati membri”, introducendo un meccanismo per meglio distribuire i migranti “basato su procedure di ricollocazione automatiche, veloci ed efficaci, far sì che non vi siano incertezze in merito alla gestione dell’accoglienza”. (aggiornamento di Davide Giancristofaro)
Ultime notizie, Turchia con l’Isis contro i curdi
Sono già decine le vittime civili degli attacchi turchi in territorio siriano ed è tutt’ora incalcolabile il numero di persone che fugge dal conflitto scatenato da Erdogan contro le milizie curde. La novità delle ultime ore è rappresentata dal fatto che il presidente turco per la sua avanzata si avvale anche di gruppi jihadisti da sempre contrastati dalle popolazioni curde, tra cui vari fuoriusciti qaedisti. Intanto gli Stati Uniti minacciano pesanti sanzioni e la Germania blocca la vendita di armi alla Turchia.
Ultime notizie, tifone in Giappone: nuovo disastro
È dal 1958 che il Giappone non subiva la furia di un tifone dalla potenza devastante paragonabile ad Hagibis. Il tifone sta abbattendo sulla costa sud in modo rapido ed impetuoso, gli aeroporti sono stati chiusi e le strade sono deserte. Chi ha potuto si è allontanato dalla regione mentre la gran parte della popolazione è bloccata in casa. Dopo aver devastato i villaggi a sud della baia di Tokio, il tifone si sta dirigendo verso la capitale con un bilancio di due morti, tre dispersi e decine di feriti. L’ordine di evacuazione ha riguardato oltre un milione di persone mentre la tempesta punta verso nord.
Ultime notizie, M5S festeggia 10 anni
Prima giornata di “Italia a 5 Stelle” a Napoli, la kermesse che ha celebrato i dieci anni del Movimento 5 Stelle non senza qualche malumore. È proprio il leader, Luigi Di Maio, a tentare di stemperare gli animi annunciando il cambiamento che vedrà il partito diretto da un organismo collegiale che sarebbe composto da 70-80 persone. Inoltre il Ministro degli Esteri ha precisato la posizione circa le alleanze territoriali con il PD di Zingaretti, puntualizzando che il tema non è in agenda per il momento. Nel frattempo altri schieramenti muovono i propri passi come il gruppo appena fondato da Matteo Renzi, Italia Viva, presentato oggi a Roma.
Ultime notizie, Governo al lavoro sulla manovra
Il tema economico è al centro del dibattito delle forze parlamentari. Il Governo sta lavorando sulla manovra economica che vede ancora importanti ammanchi. Si ridimensiona il potenziale di introiti che potrebbero derivare dalla lotta all’evasione fiscale ma il Ministero del Lavoro precisa che Quota 100 non subirà alcuna riforma. Un vertice del Governo giallo-rosso è atteso prima di lunedì, giorno in cui avrà luogo il Consiglio dei Ministri. Questo mentre è Eurostat ad accendere la spia della povertà indicando la Campania come regione maggiormente a rischio.