• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Uomo Vitruviano andrà al Louvre di Parigi/ Tar respinge ricorso: “Cautele adeguate”

  • Cronaca

Uomo Vitruviano andrà al Louvre di Parigi/ Tar respinge ricorso: “Cautele adeguate”

Silvana Palazzo
Pubblicato 17 Ottobre 2019
Uomo vitruviano

Uomo Vitruviano, Leonardo da Vinci (Wikipedia)

Uomo Vitruviano andrà al Louvre di Parigi: Tar veneto ha respinto ricorso di Italia Nostra. “Cautele adeguate”, scrivono i giudici nell'ordinanza

L’Uomo Vitruviano di Leonardo andrà al Louvre di Parigi per essere esposto. Lo “Studio di proporzioni del corpo umano” può essere concesso in prestito alla Francia. Il Tribunale amministrativo del Veneto ha respinto oggi il ricorso di Italia Nostra contro l’accordo interministeriale che autorizzava il prestito del disegno, custodito in un caveau alle Gallerie dell’Accademia di Venezia. La decisione è stata presa dalla seconda sezione del Tar veneto, che si è riunita in mattinata in camera di consiglio per decidere dopo la sospensiva d’urgenza di una settimana fa. Non ci sono «sufficienti elementi di fondatezza» secondo i giudici amministrativi: il Ministero dei Beni culturali non ha commesso errori, essendo intervenuto «in un momento in cui le attività istruttorie, concernenti l’individuazione dell’opera oggetto del prestito da parte degli organi competenti, si erano già concluse». Come del resto aveva sostenuto il ministro Dario Franceschini, il Mibact aveva stipulato il memorandum con la Francia dopo il via libera del direttore dell’Accademia.


Video bomba d'acqua Milano, nuovo temporale dopo allerta meteo/ Maltempo torna a colpire con nubifragi


UOMO VITRUVIANO ANDRÀ AL LOUVRE DI PARIGI: TAR RESPINGE RICORSO

Nell’ordinanza è scritto anche che l’Amministrazione ha dato l’ok al prestito anche per «l’eccezionale rilevanza mondiale dell’esposizione», del resto c’è un «ritorno di immagine e di riconoscibilità, anche identitaria, delle Gallerie dell’Accademia di Venezia quale depositario di opere di Leonardo». Per Italia Nostra il “carattere identitario” della presenza dell’Uomo Vitruviano all’Accademia era di ostacolo all’uscita da Venezia. Per i giudici invece «non è assoluto, e non esclude tassativamente l’opera dal prestito». I giudici hanno anche ricordato che «in passato sono state oggetto di prestito all’estero altre opere». Riguardo invece le criticità legate alla fragilità dell’Uomo Vitruviano, si superano con «precise cautele» già indicate sui movimenti. E dunque, come riportato dall’Ansa, per il ministro Dario Franceschini «ora può partire le grande operazione culturale italo-francese delle due mostre su Leonardo a Parigi e Raffaello a Roma». Italia Nostra invece parla di sconfitta per la tutela dei beni, ma «considera una vittoria aver sollevato con determinazione e coraggio la questione irrisolta da tanti, troppi anni, dei prestiti e dei viaggi delle opere d’arte di inestimabile valore custoditi nei nostri musei».


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net