• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Vaccino coronavirus, AstraZeneca “già in produzione”/ “Dopo test via a distribuzione”

  • Sanità, salute e benessere

Vaccino coronavirus, AstraZeneca “già in produzione”/ “Dopo test via a distribuzione”

Silvana Palazzo
Pubblicato 15 Giugno 2020
anticorpi monoclonali

(LaPresse)

Vaccino coronavirus di Oxford-Pomezia è già in produzione. AstraZeneca: “Dopo risultati sperimentazione via a distribuzione, puntiamo a 2 miliardi di dosi”

Il vaccino contro il coronavirus a cui lavorano Università di Oxford e l’Advent Irbm di Pomezia è già in produzione. Lo annuncia AstraZeneca, la società che è stata incaricata di produrlo. «Posso dire che il costo del vaccino sarà di pochi euro per distribuirlo», ha dichiarato il presidente di AstraZeneca Italia, Lorenzo Wittum, ai microfoni di Agorà su Rai3. Entro fine estate arriveranno i risultati dei test clinici sull’efficacia, intanto è partita la produzione. «Astrazeneca ha preso un impegno di produrre 2 miliardi di dosi con l’obiettivo di avere un accesso ampio, equo e senza alcun profitto durante la fase della pandemia». Se i risultati dei test clinici saranno positivi, partirà dunque il processo regolatorio. «E immediatamente inizieremo la distribuzione», ha aggiunto Wittum. La sperimentazione clinica, infatti, è ancora in corso. Fino a quando non ci saranno i risultati sull’uomo, che sono attesi a settembre, non è possibile stabilire se il vaccino sia efficace. La speranza è che funzioni. «Siamo fiduciosi, le prime fasi sono andate bene».


SANITÀ/ Commissione salute e nuovo piano pandemico, una “lista d’attesa” troppo lunga


VACCINO CORONAVIRUS, ASTRAZENECA “GIÀ IN PRODUZIONE”

A che punto è il vaccino Oxford-Pomezia contro il coronavirus? La sperimentazione è entrata nell’ultima fase, quella che coinvolge migliaia di volontari per verificare che il vaccino protegga davvero dal contagio da Sars-CoV-2. Per l’Europa sono previste 400 milioni di dosi, come annunciato dal ministro italiano della Salute Roberto Speranza nei giorni scorsi. «La popolazione europea è di circa 450 milioni di persone, quindi praticamente tutti» verrebbero coperti, spiega AstraZeneca Italia. Ma nel frattempo si stanno allestendo delle catene di produzione indipendenti in altri continenti. «L’Italia avrà un ruolo fondamentale perché, grazie alla Irbm che è la divisione vaccini innovativi di Advent, ha partecipato fin da subito nella sperimentazione clinica producendo le dosi per i soli clinici e stiamo valutando da un punto di vista tecnico la possibilità di passare dalla produzione per la sperimentazione clinica alla produzione in larga scala per l’Europa», ha dichiarato Lorenzo Wittum ai microfoni di Agorà. Ora è cominciata la produzione “a rischio”, cioè senza prove di efficacia, per avere a disposizione nel più breve tempo possibile una prima tranche di milioni di dosi.

Tags: CoronavirusAstrazeneca

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net