• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Vaccino italiano, Pregliasco: “Nuovo studio Milano-Siena”/ Disponibile per richiami?

  • Sanità, salute e benessere
  • Programmi tv
  • Cinema e Tv

Vaccino italiano, Pregliasco: “Nuovo studio Milano-Siena”/ Disponibile per richiami?

Vaccino italiano, il virologo Fabrizio Pregliasco annuncia uno studio "interessante" condotto dalla Statale di Milano e dall'università di Siena

Alessandro Nidi
Pubblicato 12 Giugno 2021
Virologi in collegamento a Stasera Italia (2021)

Virologi in collegamento a Stasera Italia (2021)

Fabrizio Pregliasco, noto virologo, è intervenuto nella serata di venerdì 11 giugno 2021 nel corso della trasmissione “Stasera Italia”, durante la quale ha detto la sua in merito a numerose tematiche, non ultima quella relativa allo sviluppo di un vaccino italiano contro il Coronavirus, per il quale c’è grande attesa. Un’attesa, tuttavia, che dopo lo stop nei finanziamenti subìto da Reithera, pare destinata a protrarsi per un periodo di tempo non meglio precisata e che, presumibilmente, potrebbe essere spezzata da uno studio interessante e innovativo, di cui lo stesso Pregliasco ha dato notizia ai telespettatori del programma di Rete 4 condotto da Barbara Palombelli.


Fabrizio Pregliasco dopo malore e ricovero: "Ho avuto un attacco ischemico"/ "Hater mi volevano morto"


In particolare, si tratta di un lavoro di ricerca eseguito “dai colleghi della Statale di Milano e di Siena circa un nuovo approccio, al momento limitato a indagini pre-cliniche”. La pandemia di Coronavirus, ha poi rammentato Pregliasco, si è rivelata “determinante” per sviluppare vaccini di altro tipo, in quanto la vaccinazione imperniata sul meccanismo m-Rna “era già in pancia da anni e i finanziamenti e l’industria del virus hanno permesso di svilupparla e di portarla a compimento”.


Fabrizio Pregliasco ricoverato all'ospedale San Raffale, come sta?/ “Malore in casa poi sono caduto”


FABRIZIO PREGLIASCO: “VACCINO ITALIANO? FORSE L’AVREMO PER I RICHIAMI”

Fabrizio Pregliasco a “Stasera Italia” ha poi affermato come il vaccino italiano difficilmente sarà disponibile nel breve periodo e che, forse, si potrà avere soltanto quando dovranno essere effettuati gli eventuali richiami tra le persone vaccinate. Va rammentato, a tal proposito che la Corte dei Conti ha stoppato i contributi al vaccino Reithera in quanto il progetto di investimento proposto era inconciliabile con la condizione posta dall’articolo 15, comma 1, del DM 9 dicembre 2014, secondo cui le spese sono ammissibili “nella misura necessaria alle finalità del progetto oggetto della richiesta di agevolazioni” e non, come invece risulta dal progetto presentato, per le finalità generali – produttive o di ricerca, anche per conto terzi – perseguite da ReiThera, “né per le ancor più generali finalità di rafforzare la consistenza patrimoniale dell’impresa“. In particolare, “il progetto di investimento produttivo non può riguardare l’intero complesso aziendale, ma solo determinate unità produttive”.

Tags: Fabrizio Pregliasco

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net