• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Valditara: “Concetto di maturità prepara giovani alle sfide”/ “Con genitori troppo protettivi non si cresce”

  • Cronaca
  • Educazione

Valditara: “Concetto di maturità prepara giovani alle sfide”/ “Con genitori troppo protettivi non si cresce”

Valditara sul ritorno del concetto di maturità all'Esame di Stato: "Troppi giovani dopo la scuola non sono pronti ad affrontare le sfide"

Valentina Simonetti
Pubblicato 30 Giugno 2025
Giuseppe Valditara

Giuseppe Valditara, ministro dell'istruzione (Ansa)

Il Ministro dell’Istruzione Valditara, in un’intervista rilasciata al quotidiano Libero, ha fatto il punto della situazione dopo l’avvio delle riforme in ambito scolastico, anticipando anche i nuovi percorsi formativi che verranno proposti in ambito sociale, come la sensibilizzazione sul tema del femminicidio, del bullismo e dell’educazione civica. Tra le novità, anche il ritorno del concetto di “maturità” che era stato abolito per quanto riguarda l’esame di Stato ma che ora si rende necessario rinnovare, anche per prevenire il fenomeno dei “Neet” ragazzi che non studiano e non lavorano e non hanno obiettivi per il futuro.


Risultati prove Invalsi 2025, al Sud 60% studenti non capisce l'italiano/ 61% ha gravi lacune in matematica


“Molti giovani danno l’impressione di avere già tutto, perdono il loro tempo sui social dedicandovi ore e ore, staccandosi dalla realtà“, dice Valditara, aggiungendo che l’abuso di questi strumenti aumenta anche l’aggressività. La responsabilità va data soprattutto ai genitori, che molto spesso sono troppo protettivi e “Si mettono sullo stesso piano dei figli” con il risultato di una mancata crescita e poca preparazione alle sfide, comprese quelle lavorative perchè non sono educati ad affrontare gli insuccessi.


SCUOLA/ Valditara e ciò che serve (davvero) per far diventare gli ITS una laurea breve


Verificare numero truffa telefonica
Truffa telefonica: come controllare un numero sospetto (ilsussidiario.net)

Valditara: “Sotto i 15 anni andrebbero vietati i social, l’abuso aumenta l’aggressività”

La proposta di Valditara, per aumentare il livello di maturità dei giovani, passa anche attraverso una “rivoluzione culturale”, necessaria perchè ora è diffusa una mentalità che minimizza il concetto di responsabilità individuale e delegittima l’autorità. Un fenomeno preoccupante, per il quale accusa i genitori, specialmente quelli che contestano i provvedimenti scolastici, come ad esempio le sanzioni quando gli studenti danneggiano beni pubblici o hanno comportamenti violenti.


"Scuola non deve indottrinare, ma valorizzare gli studenti"/ Valditara: "Pluralità di idee è fondamentale"


La stessa incapacità dei giovani di accettare un “no” e di riconoscere l’autorità e di accettare divieti che poi porta all’aumento di femminicidi e alle aggressioni, alimentate soprattutto dall’abuso dei social. Per questo il ministro sottolinea di voler andare nella direzione di altri paesi come Australia e Francia, che hanno già vietato ai minori di 15 anni di usare i social, una misura che, insieme al divieto di cellulare a scuola potrebbe stimolare maggiormente i ragazzi alla lettura e alla riflessione intellettuale.

Tags: Giuseppe Valditara

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net