• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Valtellina: donna precipita dall’aerofune per 20 metri/ Morta sul colpo: da chiarire le dinamiche

  • Cronaca

Valtellina: donna precipita dall’aerofune per 20 metri/ Morta sul colpo: da chiarire le dinamiche

Lorenzo Drigo
Pubblicato 5 Maggio 2024
Elisoccorso (Twitter)

Elisoccorso (Twitter)

Tragedia sulle Alpi Orobie della Valtellina: donna precipita per 20 metri dall'aerofune e muore sul colpo. Gli inquirenti indagano sulle dinamiche, con l'ipotesi di un malore

Nella tarda mattinata di oggi, domenica 5 maggio, sulle Alpi Orobie della Valtellina nella piccola località di Bema – alle porte di Sondrio – una donna di 41 anni è precipitata nel vuoto dall’aerofune che collega il comune al versante più alto della montagna: per lei nonostante l’intervento dei soccorritori non c’è stato nulla da fare e sarebbe morta sul colpo dopo il volo di oltre 20 metri. L’attrazione turistica è piuttosto nota, oltre che decisamente frequentata e mai prima di ora (almeno in Valtellina) era successo di qualcosa di simile e non a caso gli inquirenti starebbero indagando con l’ipotesi di un malore che ha colto la donna il ‘volo’ sull’aerofune.


Roberta Bruzzone anniversario di matrimonio: la sorpresa fatta al marito. Chi è e cosa fa lui


Dalle ricostruzioni fatte fino ad ora e citate dai vari quotidiani italiani, il volo della donna era iniziato come di consueto per tutti gli altri curiosi: era stata legata saldamente alla fune sospesa nel vuoto, assicurata con un’imbragatura che è testata per resistere a pesi ben superiori al suo e che solo a destinazione può essere sganciata da un operatore della zip line. Così, mentre il volo sembrava procedere normalmente con la donna sospesa a centinaia di metri dal suolo della Valtellina, l’aerofune e l’imbragatura ancora collegata sono giunte a destinazione, ma della 41enne non c’era traccia.


Milano, 32enne accoltellato alla fermata del tram/ Rapina finita nel sangue, caccia a 3 malviventi


Lesioni “non compatibili con la vita” sul corpo della donna precitata dall’aerofune in Valtellina

Immediatamente dopo l’arrivo dell’imbragatura vuota una donna che attendeva l’amica in volo a destinazione ha lanciato l’allarme, mentre non è chiaro cosa abbiano fatto gli addetti dell’aerofune, anche se si può ipotizzare che si siano mossi per cercare la 41enne. Sul luogo è intervenuto per primo il Soccorso Alpino della Valtellina in compagnia dei Vigili del fuoco, che hanno allertato l’elisoccorso Areu e i carabinieri: sono ancora in corso i lavori nelle vicinanze dell’aerofune, mentre il corpo della donna è stato trovato a pochi metri dalla piattaforma di arrivo, con ferite (fanno sapere i soccorritori citati dal Giorno) “assolutamente non compatibili con la vita“.


Terremoto Campi Flegrei oggi/ Sciame sismico con tre scosse, picco massimo M 1.6


Ad ora non sono ancora state chiarite le esatte dinamiche della tragedia, ma l’arrivo dell’imbragatura a destinazione farebbe escludere l’ipotesi di un problema tecnico, con gli inquirenti della Valtellina che sembrano vagliare soprattutto l’ipotesi di un malore – forse un infarto – che ha fatto perdere i sensi alla donna sull’aerofune, compiendo alcuni movimenti involontari che ne hanno determinato la caduta nel vuoto.

Tags: Sondrio


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net