• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Varianti Covid, via indagine flash in Italia/ “Su possibili casi di nuove mutazioni”

  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca

Varianti Covid, via indagine flash in Italia/ “Su possibili casi di nuove mutazioni”

Silvana Palazzo
Pubblicato 4 Aprile 2022
Rezza e Brusaferro Iss

Iss per Covid-19, Giovanni Rezza e Silvio Brusaferro (LaPresse, 2020)

Varianti Covid, al via una nuova indagine flash in Italia "su possibili casi di nuove mutazioni", precisa il ministero della Salute nella circolare firmata da Gianni Rezza

Una nuova indagine flash sulla circolazione delle varianti Covid in Italia. L’ha disposta il ministero della Salute, come si evince dalla circolare firmata dal direttore generale della prevenzione Gianni Rezza. I campioni raccolti oggi, 4 aprile 2022, e corrispondenti alle prime infezioni, verranno esaminati tramite il sequenziamento genomico. Continuano, quindi, le indagini rapide, definite anche quick surveys, per valutare la prevalenza delle varianti del coronavirus in Italia.


Covid variante Stratus sintomi: non solo raucedine, ecco gli altri/ Ciccozzi: "Dominerà in estate"


Nelle scorse ore, infatti, è stata segnalata una nuova variante Covid, denominata Xe, che è già al centro di un monitoraggio nel Regno Unito, come annunciato dalla Uk Health Security Agency (Ukhsca), precisando che si tratta di una mutazione ricombinante della variante Omicron, dei ceppi BA.1 e BA.2. Scoperta per la prima volta nel Regno Unito il 19 gennaio scorso, secondo le prime stime delle autorità sanitarie, tra cui l’Oms, potrebbe avere un vantaggio del tasso di crescita di circa il 10% rispetto a Omicron, aspetto su cui però si attendono conferme.


SANITÀ/ Commissione salute e nuovo piano pandemico, una “lista d’attesa” troppo lunga


INDAGINE SU NUOVE VARIANTI COVID IN ITALIA

Al momento è presto per capire se bisogna preoccuparsi per la variante Xe. “Sembrerebbe più contagiosa, ma al momento sono stati segnalati solo 600 casi. Le varianti continueranno a selezionarsi e per questo dobbiamo stare attenti. Per evitare varianti dobbiamo vaccinare il mondo, cosa che non stiamo facendo“, afferma Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute, all’Adnkronos.

“Questa valutazione prenderà in considerazione i campioni dai casi corrispondenti a prime infezioni“, è scritto nella circolare. L’obiettivo di questa indagine rapida è di identificare, tra i campioni con risultato positivo per coronavirus, possibili casi di prime infezioni riconducibili alle varianti. Lo studio sarà coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss) con il supporto della Fondazione Bruno Kessler e in collaborazione con il Ministero della Salute, le Regioni e le Provincie Autonome. Dunque, saranno esaminate 4 macro aree: nord-ovest (Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia), nord-est (Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna), centro (Toscana, Umbria, Marche, Lazio), sud e Isole (Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sardegna, Sicilia).


Commissione Covid, "potrebbe profilarsi reato di epidemia colposa"/ Buonguerrieri (FdI): "Procura indaghi"


Tags: Coronavirus Italiavariante omicron

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net