Eurovision 2025: Gabry Ponte tra i favoriti
L’attesa è finita: domani, martedì 13 maggio, avrà finalmente inizio l’Eurovision Song Contest 2025. Direttamente da Basilea, in Svizzera, andrà in onda la prima semifinale, per decretare quali saranno i Paesi che si sfideranno nella gran finale di sabato, 17 maggio. Com’è noto, dopo la rinuncia di Olly, vincitore del Festival di Sanremo, a competere per l’Italia ci sarà Lucio Corsi, il quale salirà sul palco con la sua “Volevo essere un duro”. Ma, quali sono i pronostici per una vittoria di Corsi? Ebbene, i bookmaker non sembrano essere particolarmente convinti della possibilità di un podio per il nostro Paese.
La vittoria dell’Italia è infatti offerta a quota 21 sia su Better che su Betflag, un risultato che colloca il secondo classificato di Sanremo 2025 tra i veri outsider dell’edizione. A dominare nelle scommesse è invece la Svezia con il trio KAJ, che presenteranno la canzone “Mirrors”. Il gruppo è infatti favorito a quota tre, seguito dall’Austria con “Wasted Love” di JJ, data a 3,50. Tuttavia, al di là delle previsioni, il pubblico social sembra avere altre idee, manifestando una preferenza per un altro italiano: Gabry Ponte.
Eurovision 2025 vincitore: ecco tutti i pronostici
Dopo aver vinto il San Marino Song Contest, Gabry Ponte rappresenterà San Marino all’Eurovision Song Contest 2025 con la sigla del Festival di Sanremo 2025, “Tutta l’Italia“. Una canzone che pare aver conquistato il pubblico europeo, facendosi strada per un possibile podio. Secondo i dati diffusi da Snai, il brano più giocato è proprio quello del deejay, con ben il 20% delle scommesse totali puntato su di lui, alla pari con la favorita Svezia. Nonostante il favore degli utenti, però, nelle quote San Marino sembra avere comunque poche possibilità di vittoria.
Tra i pretendenti al titolo spicca anche l’Estonia, che con il tormentone “Espresso Macchiato” di Tommy Cash ha raccolto il 15% delle puntate. Insomma, secondo i pronostici, i primi tre posti potrebbero andare alla Svezia, L’Estonia e San Marino. Poche speranze, almeno per ora, per l’Italia e Lucio Corsi. Ma Gabry Ponte potrebbe davvero sorprendere tutti e superare il cantautore toscano? Non resta che attendere per scoprire come andrà a finire e quale sarà la classifica finale di quest’attesissima edizione dell’Eurovision.