• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Visiere in plastica utili contro coronavirs?/ INRS “Non proteggono vie respiratorie”

  • Cronaca

Visiere in plastica utili contro coronavirs?/ INRS “Non proteggono vie respiratorie”

Visiere in plastica sono efficaci contro coronavirs? Devono essere associate sempre all'utilizzo delle mascherine classiche, ecco perchè

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 24 Aprile 2020
ultime notizie

Coronavirus (LaPresse)

Spesso e volentieri ci è capitato di vedere in televisione medici, infermieri, operatori sanitari, ma anche persone comuni, indossare delle visiere in plastica trasparenti. Si tratta di uno strumento di protezione che viene fissato alla fronte, e che permette appunto di avere uno schermo protettivo davanti a occhi, naso e bocca. La domanda sorge spontanea: sono realmente efficaci contro il coronavirus? La risposta è “ni” ed è fornita dall’edizione online di uno dei più noti quotidiani francesi, leggasi Liberation. Cominciamo a dire che le mascherine di cui sopra non sono una protezione respiratoria, ma per lo più un “filtro” per il viso, quindi per gli occhi, la bocca e il naso, e in generale per la pelle. Vengono utilizzate ad esempio sul lavoro per evitare di sporcarsi, o comunque di ferirsi con scarti di materiali vari. Di conseguenza, se utilizzate per contrastare il covid-19, devono essere sempre associate alle classiche mascherine da mettere sulla bocca, che siano quelle chirurgiche o quelle più performanti FFP2/3.


AEREO CADUTO IN INDIA/ Cosa è successo? Don Simone Riva: “Nella vita nessun istante è banale”


VISIERE IN PLASTICA: PREGI E DIFETTI

A fare chiarezza è il sito dell’INRS, istituto nazionale della ricerca scientifica con sede in Quebec, in Canada, che sottolinea come le visiere sopra citate, siano dei “Dispositivi di protezione per occhi e viso conformi alla norma EN 166 ‘Protezione personale degli occhi – specifiche’. Sono in grado di proteggere – si legge ancora – da grandi goccioline emesse dopo una tosse da qualcuno nelle vicinanze, ma non proteggono dalle particelle che rimangono in sospensione”. L’INRS fa inoltre sapere che in specifici settori, questi “schermi facciali possono essere utilizzati solo in aggiunta alle misure collettive, organizzative e igieniche implementate per garantire la salute e la sicurezza dei dipendenti”. In sintesi, queste visiere non proteggono l’apparato respiratorio, ma hanno una grande qualità che è quella di avere una copertura degli occhi senza dubbio più comoda rispetto agli occhiali usati di solito da medici e infermieri. Come spiegato, però, non rappresentano un sistema di protezione delle vie respiratorie, di conseguenza, è fondamentale mantenere il distanziamento sociale qualora le si indossi.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net