• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Vittoria Schisano, chi è?/ Da Giuseppe a oggi, “Non riconoscersi è…”

  • Cinema e Tv
  • Programmi tv

Vittoria Schisano, chi è?/ Da Giuseppe a oggi, “Non riconoscersi è…”

Vittoria Schisano all'anagrafe è nata con il nome di Giuseppe: nel 2014 ha completato il percorso per il cambio di sesso e ora riesce finalmente ad accettarsi.

Ilaria Macchi
Pubblicato 28 Febbraio 2022
Vittoria Schisano a 'Oggi è un altro giorno'

Vittoria Schisano a 'Oggi è un altro giorno'

Vittoria Schisano è nata con il nome di Giuseppe l’11 novembre 1983 nel 1983, ma già nel 1998 si è trasferita a Roma con un obiettivo br preciso: studiare recitazione. L’esordio in Tv arriva nel 2005 in “Mio figlio”, al fianco Lando Buzzanca, Caterina Vertova e Giovanni Scifoni. A questo fanno seguito la fiction “Al di là del lago” e il film “Canepazzo”.

Il 17 novembre 2011 è certamente una delle date più importanti nella sua vita. È in questo giorno che rilascia un’intervista a “Sette”, del “Corriere della Sera”, dove rivela per la prima volta di avere iniziato il percorso per cambiare sesso. Nel 2014 diventa definitivamente donna grazie all’intervento a cui si sottopone in una clinica di Barcellona. Lei non ha mai esitato a parlare apertamente di quello che provava dentro di sè e ne ha parlato anche in un libro, uscito nel 202016, “La Vittoria che nessuno sa“. Recentemente abbiamo avuto modo di vederla nel film “Nove lune e mezza”, diretta da Michela Andreozzi.

La storia di Vittoria Schisano: da Giovanni a oggi

Vittoria Schisano è riuscita a conquistare l’affetto del pubblico per la sua volontà di essere trasparente. Diventare quello che è oggi è stato doloroso (ha subito tra le sei e le dieci operazioni), ma lei non è assolutamente pentita della scelta fatta. “Voglio essere trattata come una donna – ha raccontato a Francesca Fagnani, ospite di ‘Belve’ -. È normale che se sono a casa stiro la camicia e cucino, ma lo faccio con piacere. Se tu non lo fai lo faccio io, perché sono stata uomo e so fare entrambe le cose. Credo nell’uguaglianza, ma non nella parità“.

Le difficoltà nn sono certamente mancate, ma lei finalmente riesce ad accettarsi: “Tornassi indietro mi opererei un’altra volta senza anestesia perché ho provato tanto dolore prima. Svegliarsi, guardarsi allo specchio e non riconoscersi è il dolore più grande che un essere umano può affrontare. Quindi cosa vuoi che sia una cicatrice sotto il seno? Niente”.

Tags: Vittoria Schisano

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net