Yahoo Answers chiude per sempre/ Perchè? “Gli utenti cercano le risposte altrove”
Chiude per sempre Yahoo Answers, il popolare sito di domande e risposte in attività da ben 16 anni: il 4 maggio lo spegnimento definitivo

Chiude i battenti Yahoo Answers, il celebre servizio di domande e risposte di Yahoo. Dopo 16 anni di onorato servizio il portale web andrà definitivamente in archivio: il 20 aprile prossimo il sito sarà visibile solo in formato lettura, poi dal 4 maggio verrà spento per sempre. Per anni Yahoo Answers è stato uno dei siti più visitati e consultati del panorama web vista la sua capacità di fornire risposte ad annose domande, poi ad un certo punto ha dovuto scontrarsi con la realtà, con gli utenti che hanno iniziato a cercare altrove, grazie anche alle molteplici possibilità offerte dalla rete.
“Sebbene Yahoo Answers fosse una volta una parte fondamentale dei prodotti e dei servizi di Yahoo – hanno fatto sapere i vertici aziendali tramite comunicato – ha perso popolarità nel corso degli anni poiché le esigenze dei nostri membri sono cambiate. Così, abbiamo deciso di deviare le risorse dedicate a Yahoo Answers per investire in prodotti che meglio servano i nostri membri e che soddisfino l’impegno di Yahoo nel fornire contenuti affidabili e di prima qualità”.
YAHOO ANSWERS CHIUDE PER SEMPRE: “GRAZIE PER IL VOSTRO CONTRIBUTO”
Inoltre, come specificato da alcuni siti americani, pare che negli ultimi tempi la piattaforma fosse diventato un posto invaso da cospiratori di estrema destra, e probabilmente anche questo motivo ha invogliato i vertici a chiudere Yahoo Answers. Oltre alle due date di cui sopra, gli utenti avranno tempo fino al 30 giugno per richiedere i propri dati, incluso anche l’elenco di domande e risposte, prima che le stesse vengano eliminate per sempre. “Grazie per il vostro contributo a Yahoo Answers – ha concluso l’azienda nel suo comunicato di addio – siamo orgogliosi e onorati di avervi aiutato a connettervi e ad imparare dalla comunità di Yahoo negli ultimi sedici anni”. Il sistema era decisamente perfetto una decina di anni fa: ci si iscriveva, si poneva la domanda, e gli altri iscritti rispondevano. La risposta più soddisfacente veniva poi premiata con un punteggio, e si poteva così scalare le classifiche.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Hi-Tech
-
USA vs CINA/ Dal 5G al 6G: una guerra di intelligence per il controllo del mondo28.03.2021 alle 01:30
-
PIANO ITALIA DIGITALE 2030/ I "vecchi" ostacoli pronti a fermare (anche) Colao27.03.2021 alle 03:06
-
Bonus Tv 2021, aumenta l'incentivo?/ Giorgetti: "Pochi 50 € per cambiare televisore"26.03.2021 alle 08:53
-
Android System WebView “crash”/ Gmail e Google Play si chiudono da sole: cosa fare23.03.2021 alle 20:58
-
Truffa Esselunga WhatsApp: “Ricchi premi per i 70 anni”/ Ma è tutto falso...22.03.2021 alle 08:49
Ultime notizie
-
Amodio e Francesca, Uomini e Donne/ "Mi ispira fiducia, è una persona pulita..."14.04.2021 alle 15:24
-
SAMANTHA CURCIO, UOMINI E DONNE/ "Non mi sento desiderata da Bohdan": Alessio...14.04.2021 alle 15:32
-
VACCINI ASTRAZENECA-JOHNSON & JOHNSON: STOP DAL 2022/ Von der Leyen: "Ok quelli mRna"14.04.2021 alle 15:29
-
Diretta/ Dortmund Manchester City (Champions) streaming video tv: tutto in bilico13.04.2021 alle 19:56
-
Sondaggi politici/ Per 50% governo sta agendo bene. Vaccini: 47% promuove Figliuolo14.04.2021 alle 15:04