• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanremo » Yuman “Ora e qui” titolo della canzone di Sanremo 2022/ Una ballata su padre e figlio

  • Sanremo
  • Cantanti
  • Musica e concerti

Yuman “Ora e qui” titolo della canzone di Sanremo 2022/ Una ballata su padre e figlio

Paolo Vites
Pubblicato 31 Gennaio 2022
Yuman

Yuman

Yuman, con la canzone dal titolo "Ora e qui" è in gara al Festival di Sanremo 2022: il significato della canzone che affronta il tema del rapporto tra padre e figlio con una ballata.

SANREMO 2022, “ORA E QUI”: IL SIGNIFICATO DELLA CANZONE DI YUMAN, UNA TOCCANTE BALLATA

Vincitore di Sanremo Giovani 2021 il vero nome di Yuman è Yuri Santos Tavares Carloia, in quanto il padre è originario dell’Isola di Capo Verde, un arcipelago vulcanico al largo della costa nord-occidentale dell’Africa. Yuman è una unione delle parole “Yuri” e “Human”. Il suo è dunque un esordio al Festival di Sanremo 2022, ma il ragazzo ha già una carriera internazionale alle spalle, essendosi anche esibito al prestigioso festival musicale americano South by Southwest.

Il suo punto di forza è la voce dalle caratteristiche soul, la canzone “Ora e qui” con cui è in gara al festival di Sanremo 2022 è una toccante ballata che parla del rapporto tra padre e figlio, un rapporto evidentemente non facile: “Perché continuare a combattere se, una volta dismesse le armi, ci si può finalmente riconoscere?”. Classe 1995 e nativo di Roma, Yuman è nato e cresciuto per fare musica, la sua vera missione di vita.

YUMAN, LA CANZONE DAL TITOLO “ORA E QUI” A SANREMO 2022: TRA LONDRA E BERLINO

Ancora prima di diventare maggiorenne Yuman inizia a scrivere i suoi brani e, per maturare artisticamente e umanamente, sceglie nel 2015 d’intraprendere una serie di viaggi in città stimolanti come Londra e Berlino, che gli permettono di ampliare i suoi orizzonti. Nel 2016 entra in contatto con Leave Music, etichetta che gli affianca come produttore artistico Francesco Cataldo.

Da questa esperienza nascono nuove canzoni che portano Yuman ad entrare nel roster Universal, major con cui pubblica nel novembre 2018 il suo primo singolo, Twelve, mixato da un nome di prestigio come Chris Lord Alge (al lavoro con Green Day, Muse, Joe Cocker e in Italia anche Caparezza). Ha conquistato il premio di Artista del mese di Mtv nel 2019, ed è stato inserito da YouTube tra i dieci artisti più promettenti del 2019.

Tags: Yuman

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanremo

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanremo

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net