Per cercare di districarsi nei marosi della crisi economica occorre andare al di là delle apparenze e soprattutto delle realtà ufficiali, le stesse che fino a pochi mesi fa ridimensionavano l'entità di quanto sta accadendo e invitavano tutti a non drammatizzare. I risultati di questo atteggiamento sono sotto gli occhi di tutti.
Questa rubrica nasce con questo intento, leggere tra le righe ma soprattutto cercare notizie che non trovano spazio nelle headlines dei telegiornali e nei titoli dei quotidiani. Un percorso analitico, un ricerca del nesso causale che vede fenomeni macroeconomici e finanziari intersecarsi: il prezzo dell'oro, del petrolio, delle commodities così come le fluttuazioni delle monete e le montagne russe di Borsa sono spesso strettamente connessi tra loro e con il mondo della politica. Percorrere i corridoi dei policy makers per capire dove stiamo andando, questo il compito improbo ma affascinante che questa rubrica si pone. Ogni settimana, senza la pretesa di regalare verità rivelate ma con l'orgoglio di dire tutto. Senza bavagli.
Sembra esserci molta preoccupazione in Italia su dove potrebbe arrivare lo spread in caso di elezioni anticipate. Per MAURO BOTTARELLI è ben non sopravvalutare certi allarmi
Tra le banche centrali mondiali è in corso uno scontro in cui rischia di avere la peggio l'Europa. Per questo Draghi deve essere pronto a tutto, dice MAURO BOTTARELLI
La Germania si mostra sempre più aggressiva intorno alle politiche della Banca centrale europea. Come spiega MAURO BOTTARELLI, Mario Draghi ha davanti una battaglia importantissima
Mario Draghi ieri è andato ancora all'attacco della Germania. A fare le spese di questa situazione, dice MAURO BOTTARELLI, alla fine rischia di essere l'Italia
La Germania continua a crescere con un buon ritmo, a danni dell'Europa. L'Italia oggi deve invece fare i conti con il giudizio di Dbrs, ricorda MAURO BOTTARELLI
Il rialzo dei tassi che la Federal Reserve metterà in campo nel 2017 potrebbe avere delle conseguenze davvero pesanti per il nostro Paese. MAURO BOTTARELLI spiega perché
Oltre che a Mps, per MAURO BOTTARELLI occorre prestare attenzione alla vicenda Mediaset. Anche perché i francesi, attraverso Axa, mirano a mettere le mani su Generali
Charles Gave, economista e imprenditore francese, ha parlato dell'Italia, facendo emergere, spiega MAURO BOTTARELLI, una situazione poco rassicurante per il futuro del Paese
La Federal Reserve ha alzato i tassi di interesse Usa. Janet Yellen, spiega MAURO BOTTARELLI, ha fatto però dell'altro, sparigliando diverse carte sia per Trump che per l'Ue
La Banca centrale europea ha prolungato il Quantitative easing fino alle fine del 2017, ma diminuendo gli acquisti da 80 a 60 miliardi di euro. Il commento di MAURO BOTTARELLI
A Vienna l’Opec ha raggiunto un accordo per il taglio della produzione di petrolio. Per MAURO BOTTARELLI non è affatto detto che l’intesa raggiunga l’effetto desiderato
La Banca centrale europea, spiega MAURO BOTTARELLI, ha delle responsabilità non poco rilevanti rispetto a una situazione di crisi che rischia di prendere brutte pieghe
La Bundesbank esprime delle preoccupazioni dettate, secondo MAURO BOTTARELLI, da delle mosse che potrebbero essere pagate a caro prezzo dalle banche tedesche
Donald Trump ha criticato in campagna elettorale Janet Yellen. I mercati ora si chiedono se la rimuoverà dal suo incarico una volta entrato alla Casa Bianca, dice MAURO BOTTARELLI
Per MAURO BOTTARELLI sono sempre più evidenti i segnali che fanno pensare a uno scontro all'interno dell'Europa, capace di portare anche alla fine dell'attuale Eurozona
La Banca centrale europea si trova davanti a una decisione difficile, le cui conseguenze potrebbero anche causare uno shock sui mercati. MAURO BOTTARELLI ci spiega di cosa si tratta
Ieri il board della Banca centrale europea si è riunito. Al termine il Presidente Mario Draghi ha tenuto una conferenza stampa. MAURO BOTTARELLI commenta le sue parole
Per MAURO BOTTARELLI in Italia su certi temi c’è una certa disinformazione. Per esempio, sulla situazione in Russia oppure sull’accoglienza che viene data agli immigrati
Si è parlato molto nei giorni scorsi della proposta di Amber Rudd riguardante le liste di lavoratori stranieri nel Regno Unito. Il commento di MAURO BOTTARELLI
A livello mediatico la Russia viene ritenuta responsabile dell'abbattimento del volo MH17 e del convoglio di aiuti umanitari in Siria. Il commento di MAURO BOTTARELLI
Usa e Francia accusano la Russia di aver attaccato un convoglio Onu in Siria. Mosca si difende e i rapporti con Washington restano più che tesi. L'analisi di MAURO BOTTARELLI
La situazione economica italiana è sempre più difficile, ma, spiega MAURO BOTTARELLI, il Governo Renzi non sembra intenzionato a porvi rimedio, peggiorando, anzi, le cose
Come al solito, la conferenza stampa di Mario Draghi al termine della riunione del board della Bce non è servita a nulla. Anzi nasconde qualcosa di più grave. MAURO BOTTARELLI
Il lancio del Fertility day non è stato esattamente un successo. Anzi, è stato una cantonata clamorosa. Ma, quantomeno, è stato utile. Perché? Il commento di MAURO BOTTARELLI
MAURO BOTTARELLI ci parla di alcune morti sospette e di un giro di denaro intorno a Hillary Clinton e alla fondazione che la candidata democratica ha con il marito
Il Portogallo, spiega MAURO BOTTARELLI, rischia seriamente di perdere l'investment grade e questo potrebbe essere davvero problematico e avere ripercussioni su tutta l'Europa
Il sistema bancario europeo sta peggio di quel che sembra. MAURO BOTTARELLI ci parla di alcuni dati recentemente resi noti dall'Istituto economico tedesco Zew
In Europa continua a restare alta l'allerta terrorismo. Per MAURO BOTTARELLI il clima che si è creato è funzionale ad alcuni interessi politici ben precisi
Questa sera saranno resi noti i risultati degli stress test bancari, in un clima in cui, spiega MAURO BOTTARELLI, nessun Paese europeo si sente realmente immune da rischi
Più che una conferenza stampa, quello compiuto ieri da Mario Draghi è stato un vero e proprio stress test dei mercati in tempo reale, spiega MAURO BOTTARELLI
Il Giappone potrebbe mettere in atto una politica monetaria ancora più aggressiva dell'attuale. Gli occhi degli investitori sono quindi puntati su Tokyo, dice MAURO BOTTARELLI
Per MAURO BOTTARELLI, l'Italia è sotto attacco e ci sono diversi segnali a confermarlo. Inoltre la situazione è aggravata da un circolo vizioso sulle notizie sensibili
L'attentato di Istanbul ha delle conseguenze molto importanti per la politica estera di Erdogan. Che, spiega MAURO BOTTARELLI, si trova rafforzato specie nei confronti dell'Ue
Risultato referendum Brexit. Il popolo britannico si è espresso alle urne. Comunque sia andata, dice MAURO BOTTARELLI, i globalisti ne hanno tratto indubbiamente vantaggio
Le Banche centrali stanno continuando a portare avanti le loro politiche monetarie espansive con scarsi risultati. Ma hanno la Brexit come capro espiatorio, dice MAURO BOTTARELLI
Mercoledì la Banca centrale europea, come annunciato da Mario Draghi, ha cominciato ad acquistare i bond societari non finanziari. Il commento di MAURO BOTTARELLI
L'economia europea non riparte, quella americana stenta a tenere una crescita costante e dalla Cina arriva segnali poco incoraggianti dal settore finanziario, dice MAURO BOTTARELLI
Nonostante Renzi dica che quella dei migranti non è un'emergenza, i numeri parlano di una realtà diversa, dice MAURO BOTTARELLI, che potrebbe anche peggiorare presto
Gli investitori professionali hanno la quasi certezza dell’arrivo di un’estate caratterizzata da shock sui mercati. E prendono contromisure, spiega MAURO BOTTARELLI
C'è più di una vicenda da chiarire riguardo Hillary Clinton, la candidata democratica a un passo dalla nomination per la Casa Bianca. Ce ne parla MAURO BOTTARELLI
Le scelte dell'Europa in tema di migrazione rischiano di essere pericolose per l'Italia, che potrebbe doversi trovare ad affrontare più di un'emergenza, dice MAURO BOTTARELLI
Non è un periodo facile per i paesi produttori di petrolio, come l'Arabia Saudita, che devono far pronte a grosse perdite visto il calo del greggio. Di MAURO BOTTARELLI
Il Quantitative easing della Bce non sta dando i risultati sperati e anche le aste Tltro2 potrebbero non funzionare. Le politiche di Draghi rischiano di fallire, spiega MAURO BOTTARELLI
L'Europa è in guerra, dice MAURO BOTTARELLI: da un lato il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, e dall'altro il governatore della Bce, Mario Draghi
Ci sono ancora elementi abbastanza particolari negli attentati avvenuti sia a Parigi che a Bruxelles e ancora non del tutto chiari. Ce ne parla MAURO BOTTARELLI
L'Isis sembra minacciare ora la Gran Bretagna, mentre in Siria le forze di Assad stanno guadagnando terreno. Per MAURO BOTTARELLI è un fatto da non sottovalutare
Negli Stati Uniti la Fed non ha alzato gli interessi. Per MAURO BOTTARELLI la ragione di questa scelta sta nel timore di poter scatenare un rialzo pericoloso dell'inflazione
La Banca centrale europea ha presentato ieri nuovi interventi contro la crisi e la deflazione. Per MAURO BOTTARELLI si tratta di misure volte ad aiutare le banche italiane
L'ex Governatore della Bank of England, Mervyn King, ha presentato alla London School of Economics il suo nuovo libro, lanciando accuse molto forti. Ce ne parla MAURO BOTTARELLI
Commissariamento europeo, Troika e Mario Draghi come primo ministro. Questo potrebbe essere il futuro pronto per l’Italia. MAURO BOTTARELLI ci spiega perché
La Turchia ha il casus belli pronto per intervenire in Siria. Cosa che porterebbe non pochi problemi all'Europa visto il possibile aumento dei flussi migratori, spiega MAURO BOTTARELLI
Per MAURO BOTTARELLI l'andamento dei mercati è collegato alla Fed e ai tassi di interesse. A Davos si è infatti deciso di farli andare in territorio negativo, ma la Yellen si oppone
Ieri Mario Draghi ha parlato di una cospirazione. Secondo MAURO BOTTARELLI, il Presidente della Bce voleva rivolgere un chiaro messaggio alla Federal Reserve
L'Europa si avvicina a una disgregazione, dice MAURO BOTTARELLI. E la Germania si sta già muovendo in anticipo per essere pronta a un'eventuale fine della moneta unica
Le parole di Draghi ieri hanno portato in rialzo i mercati. Per MAURO BOTTARELLI si tratta di rally artificiali che servono alle grandi entità per scaricare immondizia dai bilanci
Giornata da dimenticare ieri per Renault e Fca, con voci di trucchi riguardanti le vendite e le emissioni inquinanti. MAURO BOTTARELLI prova a spiegare quanto sta accadendo
Stavolta la "tempesta perfetta" sta davvero arrivando, spiega MAURO BOTTARELLI. Il rischio è di vedere una situazione come quella del 2008, se non persino peggiore
Putin non ha usato la carta energetica contro l'Ucraina. Qualcosa sembra essere cambiato nei rapporti Mosca-Kiev. MAURO BOTTARELLI prova a spiegare come e perché
In questi giorni lo scontro tra Italia e Ue sembra totale. Per MAURO BOTTARELLI è però funzionale a Renzi e alle opposizioni per nascondere altri problemi
La Federal Reserve ha alzato i tassi di interesse e sembra che la mossa sia stata ben digerita dai mercati. Ma restano delle domande aperte, spiega MAURO BOTTARELLI
Per MAURO BOTTARELLI, il ritorno dell'instabilità nei Paesi periferici europei è sempre meno improbabile, data la situazione presente in Grecia, Portogallo e Spagna
Alla luce delle tensioni in Medio Oriente e della riunione annuale dell'Opec in programma il 4 dicembre a Vienna, MAURO BOTTARELLI fa il punto sul prezzo del petrolio
Sembra scontato il rialzo dei tassi di interesse della Federal Reseve a dicembre. Per MAURO BOTTARELLI, però, c’è un elemento interessante tra le minute della Banca centrale Usa
Il prezzo del petrolio resta sempre basso e un report dell'Associazione internazionale per l'energia ha cercato di fare il punto della situazione. Il commento di MAURO BOTTARELLI
Le grandi banche stanno tagliando gli organici. MAURO BOTTARELLI ci spiega cosa si cela in realtà dietro a questa massa di licenziamenti che interessa Europa e Usa
La Cina è molto attiva sullo scacchiere internazionale, così come la Russia. Da Mosca e Pechino arrivano mosse non certo gradite agli Usa, spiega MAURO BOTTARELLI
L'eurozona ha una bomba innescata dentro di sé ma non la vede, visto che gira sempre con un ritmo ritardato, spiega MAURO BOTTARELLI. Si tratta del Portogallo
La Turchia di Erdogan sembra tenere un atteggiamento strano nei confronti della Russia di Putin. MAURO BOTTARELLI prova a spiegarci i motivi di questa situazione
C'è una forte correlazione tra settore energetico e Pil in Russia. Per questo, dice MAURO BOTTARELLI, Putin ha scelto la strada dell'interventismo in Medio Oriente
Le difficoltà dei paesi emergenti potrebbero diventare ancora più gravi in caso di rialzo dei tassi americani. Con conseguenze devastanti, spiega MAURO BOTTARELLI