SPECIALI / Coronavirus Italia e mondo: sintomi, cos'è e come si cura

Epidemia coronavirus: Il 2020 è iniziato con quella che l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha qualificato come “emergenza globale”, legata al cosiddetto coronavirus (più correttamente virus “2019-nCoV”), partita dalla città di cinese di Wuhan. A quanto pare i primi contagi si sono verificati nello scorso dicembre, ma l’allarme e le relative procedure per isolare il diffondersi del coronavirus sono stati tardivi, consentendo quindi il suo propagarsi anche in altri Paesi del mondo, Italia compresa. Nel nostro Paese si è riusciti a isolare il coronavirus, primo passo utile per cercare di creare un vaccino e di studiare una cura, dato che non esiste un trattamento specifico per la malattia. Diverse le conseguenze di questa emergenza globale, non solo per le limitazioni agli spostamenti da e per la Cina, ma anche per l’economia, dato che il gigante asiatico esporta e importa molti beni, rappresenta una delle locomotive globali ed è anche uno dei Paesi che consuma più materie prime. Una vicenda che non riguarda quindi solamente la salute delle persone, ma ha implicazioni più ampie.

Il Covid rialza la testa: quindi?

La gente non vuol più sentir parlare di mascherine, distanziamento e limitazioni, ma il Covid è ancora in giro. E se vogliamo convivere con il virus serve prudenza

Per non buttar via il Covid

Un volume raccoglie gli editoriali che Il Sussidiario ha pubblicato in tema di sanità durante questi due anni di pandemia. Per aiutare a ripensare il Ssn, adeguandolo alle nuove sfide

Un affetto contrariato

Ciò che è importante non è quello che c'è nella testa di un no-vax. L'importante è ciò che c'è nel suo cuore: un affetto contrariato

GLI ARCHIVI DEL SPECIALI