SPECIALI / Fiducia al governo Letta

Dimissioni di ministri, voto di fiducia al governo, partiti divisi. La situazione politica è tesa. Il dibattito non si svolge solo tra gli scranni di Camera e Senato, ma anche nelle sedi dei partiti, negli studi televisivi e a colpi di dichiarazioni stampa. Mercoledì 2 ottobre è il giorno in cui lo scenario politico - e di conseguenza anche economico e sociale - dell'Italia può cambiare. La decisioni presa da Silvio Berlusconi di ritirare i ministri del Partito della Libertà dal governo presieduto da Enrico Letta ha lacerato il suo stesso partito, a partire dagli stessi esponenti dell'esecutivo che, pur dimettendosi, hanno manifestato il loro dissenso su questa scelta. La situazione è in continua evoluzione. Con questo speciale, ilsussidiario.net vuole aiutarvi a seguirla.

GLI ARCHIVI DEL SPECIALI