SPECIALI / Fincantieri, Naval Group e Stx: i rischi dell’accordo
Non senza qualche difficoltà e opposizione francese, Fincantieri è entrata in Stx. Questa operazione, tuttavia, è stata presto ampliata a Naval Group, un’azienda attiva nel settore navale militare. E l’Italia si potrebbe trovare nelle condizioni di dover condividere il know-how in materia presente in Leonardo (ex Finmeccanica), o peggio vederselo in qualche modo sottratto. Occorre dunque grande attenzione.
L’acquisizione/fusione dell’ex Stx da parte di Fincantieri dopo 5 rinvii è stata definitivamente accantonata. Colpa di un “europeismo” che esiste solo per noi
Italia e Francia firmano un accordo che pone le basi per un nuovo soggetto industriale europeo: Navaris. Ma sarà solo Parigi a trarne vantaggio. Ecco perché
Fincantieri e Naval Group hanno siglato un accordo che può rivelarsi pericoloso per il know-how tecnologico militare italiano custodito da Leonardo. MARIO CARDARELLI
Bruno Le Maire ieri ha incontrato Giovanni Tria e Luigi Di Maio. Diversi i temi toccati, ma i rapporti tra i due paesi non sono certo buoni come si vuol far credere. FRANCESCO FORTE
La vicenda Fincantieri-Stx si è conclusa ieri in occasione dell’incontro tra Macron e Gentiloni. Il risultato non è così positivo come si vuol far credere. PAOLO ANNONI
Sembra che lo Stato francese sia pronto ad accettare una maggioranza italiana nel capitale di Stx. Per il nostro Paese c'è comunque da imparare da questa vicenda. PAOLO ANNONI
Sembra che si stia arrivando a una soluzione nel caso Fincantieri-Stx. Che rischia però di rappresentare una fregatura per l’Italia. PAOLO ANNONI spiega perché
La partita tra Fincantieri e Stx è molto di più di quello che appare. Ecco come la Francia intende approfittare delle debolezze del sistema Italia. HILDENBRAND SENSINI
La partita tra Fincantieri e Stx è molto di più di quello che appare. Ecco cosa si giocano davvero Francia e Italia. Ma per capirlo occorre fare un passo indietro. HILDENBRAND SENSINI
Secondo gli ultimi rumour, la vicenda Stx-Fincantieri potrebbe risolversi con reciproca soddisfazione per Italia e Francia. In realtà il nostro Paese ci perde, dice PAOLO ANNONI
La Francia non solo ha stracciato l’accordo su Stx, ma potrebbe persino arrivare a mettere le mani in Fincantieri con la scusa di creare un gruppo europeo. PAOLO ANNONI
Il caso di Fincantieri è l'ultimo di una serie di atteggiamenti poco corretti della Francia verso l'Italia. Roma non sembra però in grado di reagire, spiega SERGIO LUCIANO
Visto l'atteggiamento mostrato da Macron non si può non rilevare come sia in atto una guerra all'interno dell'Europa. E l'Italia ne esce a pezzi, dice MAURO BOTTARELLI
Macron vuole rimettere in discussione gli accordi presi da Hollande con Fincantieri riguardo Stx. PAOLO ANNONI ci spiega il perché di questo atteggiamento del Governo francese