SPECIALI / Maturità 2010

Sono più di 400.000 gli studenti italiani che tra pochi giorni affronteranno la maturità. Si inizia il 22 giugno con la prima prova scritta di italiano comune a tutti gli istituti, la seconda prova scritta sarà mercoledì 23 giugno 2010. La terza prova invece si svolgerà lunedì 28 giugno. Ilsussidiario.net offre giorno per giorno ai suoi lettori aggiornamenti e consigli per affrontare al meglio il "grande passaggio" in uscita dalla scuola secondaria superiore.

SECONDA PROVA / Matematica, le tracce ufficiali e le soluzioni (tradizionale e PNI) della maturità 2010

Seconda prova di matematica, ecco i due problemi e i dieci quesiti con le soluzioni fornite dall’esperto de Ilsussidiario.net, Lorenzo Mazzoni. La seconda prova di matematica della maturità 2010 quest’anno è stata pubblicata in ritardo rispetto agli anni scorsi, a dimostrazione della maggiore severità dell’esame di Stato impressa dal ministro all’Istruzione, Mariastella Gelmini

VERSIONE GRECO / Seconda prova, la traduzione dei due brani dell’Apologia di Socrate

Due versioni di greco per la seconda prova, pubblicate con rapidità record sui siti web, anche se non c’è ancora certezza su quale delle due sia effettivamente uscita. La prima versione di greco della seconda prova è un brano tratto dall’Apologia di Socrate di Platone, in cui si mette in paragone la sapienza del filosofo con la mancanza di vera conoscenza di politici e poeti.

MATURITA’ 2010 / Matematica, tutti i consigli dell'esperta per una seconda prova senza problemi

Ancora pochi giorni agli esami di maturità 2010, con gli studenti del liceo scientifico che dopo la prima prova prevista per il 22 giugno, il giorno 23 dovranno affrontare lo scritto di matematica. Per chi ritiene di non avere il pallino delle equazioni, è una data attesa con una certa trepidazione. Ma mantenete la calma: se siete riusciti a superare cinque anni di scientifico, di sicuro non è un caso.

MATURITA’ 2010/ Traccia per traccia, tutti i temi più quotati per la prima prova scritta

Traccia per traccia, tutti i temi più probabili per la prima prova della maturità 2010. Come ogni anno gli studenti potranno scegliere tra un’analisi del testo, un tema libero o di ordine generale, un tema di ambito storico. E in attesa che la Snai quoti i titoli con le maggiori possibilità di uscire, su Internet si è già scatenata la caccia ai pronostici.

MATURITA’ 2010/ Le sette regoline per tradurre dal greco come bere un bicchier d’acqua

Per i maturandi dei licei classici incombe la seconda prova scritta, una traduzione dal greco. E se a turbare i sonni dei ragazzi per ora è soprattutto il tema di italiano, a separarli dalla versione c’è solo un giorno in più. La prima prova della maturità 2010 sarà infatti il 22 giugno, la seconda il 23. Tempo concesso per completare la traduzione, quattro ore in tutto. Che per tradurre Platone o Demostene spesso non sono proprio tantissime.

GLI ARCHIVI DEL SPECIALI