SPECIALI / N° 33 - Rigorosa e appassionata ricerca del vero: Carlo Soave

Laureato in Medicina e Chirurgia, si è trovato subito immerso nella ricerca biologica tramite una borsa di studio presso il Centre de récherches sur lés macromolécules di Strasburgo. Dopo un periodo come ricercatore nell’Istituto di Biosintesi Vegetali del CNR di Milano è diventato professore ordinario di Genetica Agraria all’Università della Basilicata e nel 1992 ha ottenuto la cattedra di Fisiologia Vegetale all’Università degli Studi di Milano. Sempre molto attento a cogliere le novità del panorama scientifico internazionale e a individuarne le implicazioni sui grandi quadri teorici era anche preoccupato che, attraverso le storie particolari ben documentate e senza forzature ideologiche, venissero a galla gli interrogativi cruciali che ruotano attorno alle domande sulla natura umana, sull’uomo e sul suo destino. Ha trasferito queste preoccupazioni nei suoi contributi e nel suo coinvolgimento, fin dall’inizio, con Emmeciquadro.

SCIENZAEVENTI/ Naturale, artificiale, coltivato

In occasione di Expo 2015, dal 2 maggio al 30 settembre, presso l’Abbazia Mirasole a Milano è esposta la mostra Naturale, artificiale, coltivato: l’antico dialogo dell’uomo con la natura.

GLI ARCHIVI DEL SPECIALI