Con un nuovo contratto di lavoro sottoposto a referendum tra i lavoratori e ratificato dai sindacati, a partire da Pomigliano d’Arco Fiat può segnare una svolta nelle relazioni industriali italiane. Cerchiamo di capire perché.
Gli accordi raggiunti tra Fiat e sindacati (tranne la Fiom) non sono, come qualcuno sostiene, contro i lavoratori. Il commento e la spiegazione di CESARE POZZOLI
La nostra economia dipende sempre più dalle esportazioni e, spiega EMILIO COLOMBO, per non soccombere e creare lavoro bisogna vincere un’importante sfida
Dal palco del Meeting di Rimini, dice UGO BERTONE, Sergio Marchionne ha risposto a molte domande. Ma il paese è pronto ad accogliere veramente la sua sfida?
Accolto con applausi, SERGIO MARCHIONNE ieri è sbarcato al Meeting di Rimini. In questa intervista l’ad di Fiat ci racconta la sfida epocale non solo della sua azienda, ma di tutto il sistema industriale italiano
Intervistato da Il Sole 24 Ore, GIORGIO VITTADINI parla dell’ospite principale di oggi al Meeting di Rimini: l’amministratore delegato di Fiat Sergio Marchionne
Un appello al ministro dell’Economia per una riforma fiscale è uno dei contenuti di questa intervista a RAFFAELE BONANNI, ospite oggi del Meeting di Rimini
Dopo l'accordo di Pomigliano d'Arco, Sergio Marchionne lancia un appello alla politica per cambiare alcune regole della globalizzazione. Il commento di SERGIO LUCIANO
Una delle ipotesi sul piatto per lo stabilimento Fiat di Pomigliano d’Arco si rifa a quanto successo in Alitalia. GUIDO GAZZOLI ci spiega perché sarebbe meglio evitare questa strada
L’accordo con Fiat, così com’è, la Fiom non può firmarlo, per non perdere la faccia. Ma con una pecetta, allora sì, come i vertici confederali ben sanno. Il punto di SERGIO LUCIANO
Il piano di Fiat per produrre la nuova Panda in Italia, anziché in Polonia, ha dei costi che, spiega UGO ARRIGO, sono difficilmente recuperabili con un aumento della produttività dei lavoratori di Pomigliano
Al referendum di Pomigliano ha vinto il sì, ma questo non sembra bastare a Marchionne. In qualche modo la Fiom l'ha spuntata e ora, si chiede STEFANO CINGOLANI, cosa accadrà?
A Pomigliano d’Arco, con il nuovo contratto votato dai lavoratori, ci saranno grandi cambiamenti nella produzione. ANDREA SIANESI ci spiega come saranno possibili e che effetti avranno
Sergio Marchionne esce ancora vincitore dalla battaglia per la gestione degli stabilimenti Fiat. FRANCO SARO ci spiega come ha gestito la "grana" di Pomigliano D'Arco