GIANNI CALCHI NOVATI/ “Un’amicizia con Cristo che sapeva scaldare il cuore di tutti”
È tornato al Padre don Gianni Calchi Novati, storico sacerdote di CL, parroco di San Paolo Ap. a Brugherio dal ...
È tornato al Padre don Gianni Calchi Novati, storico sacerdote di CL, parroco di San Paolo Ap. a Brugherio dal ...
Chiara Curti, architetto, restauratrice della cripta e della Facciata della Natività della Sagrada Família di Gaudí, le ha dedicato un ...
L’intervento del teologo americano George Weigel alla presentazione de Il Concilio Vaticano II spiegato ai miei figli di Luca Del ...
Domani a Milano sarà presentato il volume "Rimettere al centro Cristo e lui solo", raccolta di esercizi spirituali tenuti da ...
La visita di Papa Leone XIV sulla tomba di San Paolo: fede, libertà e grazia di Cristo che salva l'umanità ...
Un uomo ha detto sì e un popolo ha ascoltato un’anima che ha parlato al mondo. Ieri è cominciato il ...
Le encicliche sociali post-Concilio Vaticano II, da papa Paolo VI a Francesco, hanno tutte ricondotto la questione sociale a quella ...
Oggi in mondovisione la messa di inizio pontificato di papa Leone XIV. Ogni parola e ogni gesto della liturgia ha ...
"Quanto a me continuo a cercare" raccoglie i testi scritti dal filosofo e leader politico Toni Negri per la rivista ...
Mons. Georg Gänswein sul papato di Leone XIV ‘tra’ Benedetto XVI e Papa Francesco: “ritorna la chiarezza dottrinale per unire ...
Leone XIV appare come un papa dal profilo "centrista", capace di unire le istanze di sue importanti predecessori. Un fattore ...
Robert Francis Prevost è il 267esimo successore di Pietro con il nome di papa Leone XIV. Nel messaggio di saluto ...
Papa Leone XIV ha inaugurato non solo un pontificato, ma una nuova stagione nella vita della Chiesa. E si intuisce ...
Ecco chi è il protodiacono che annuncia il nome del nuovo Papa dalla Loggia centrale di San Pietro: Card. Mamberti ...
Conclave iniziato e prima fumata nera. Oggi ci saranno quattro votazioni. La “mappa” e lo scenario del vaticanista e scrittore ...
Conclave 2025: tecnica e storia delle fumate bianca e nera, tra stufa storica e innovazioni per annunciare il nuovo Papa
Il Conclave, tra rituali secolari e simboli, guida l’elezione del Papa: dall’Extra Omnes alla fumata bianca, fino all’annuncio dell’Habemus Papam
Santa Messa "Pro eligendo Romano Pontifice": diretta video streaming, Card. Re celebra inizio del Conclave 2025. “Lo Spirito Santo per ...
Chi sono i 133 cardinali elettori al Conclave 2025: da dove vengono, quali nomi e gli ordini religiosi. Tutto sui ...
A poche ore dal conclave sono molti i candidati "papabili". Parolin rimane in pole, ma il tema della sinodalità conta: ...
I numeri sulle presenze dei cattolici in Vaticano mostrano un crollo negli ultimi anni del Pontificato di Papa Francesco rispetto ...
Verso il Conclave 2025, il giudizio del cardinale Müller per il nuovo Papa della Chiesa: “Gesù al centro, niente lobby ...
Ieri si è svolto a Roma il funerale di papa Francesco. 200mila persone commosse hanno salutato il successore di Pietro. ...
Giovanni Battista Re, cardinale decano, celebrerà i funerali di Papa Francesco: guida e protagonista della transizione vaticana
L’attesa è concentrata su chi sarà il nuovo papa. Non sono solo i cattolici ad attendere. Ma che cosa si ...
È la prossimità della misericordia, l'eredità di papa Francesco, una Misericordia divenuta carne per salvare tutti. Le parole di mons. ...
Secondo Andrea Grillo, teologo, l’eredità di papa Bergoglio esclude un ritorno al passato. Più probabile la continuità
Alcune note già si possono fare sul prossimo conclave. Riguardano la rappresentanza dei cardinali, il numero e la conoscenza reciproca
Papa Francesco lascia alla vecchia e scristianizzata Europa la coscienza di un cambio d’epoca. Ora la Chiesa deve uscire dal ...
Alle 7.35 l’annuncio del card. camerlengo J. Farrell: papa Francesco è morto. E ora? La storia, ovunque andrà, non potrà ...
Dichiarato venerabile Antoni Gaudí, l'architetto della Sagrada Familia di Barcellona. Formidabili le parole di Benedetto XVI
Jorge Mario Bergoglio come è diventato Papa Francesco dopo Conclave del 2013: dalle dimissioni di Benedetto XVI a quel primo ...
Don Stanislao, chi è lo speciale rapporto con Papa Giovanni Paolo II: "Quello che abbiamo vissuto dopo la sua morte ...
Ricordo di Don Stanislao Dziwisz a 20 anni dalla morte di San Giovanni Paolo II: “trascinò Chiesa verso il Terzo ...
Ogg ricorrono i 12 anni del pontificato di papa Francesco. Chiunque sia il papa, egli è l’ombra di Cristo. E ...
Le scelte di Trump hanno creato in Europa uno scompiglio assimilabile a quello dell'89. L'esito è incerto ma vale la ...
Due uomini di fede, due fondatori, due rinnovatori della Chiesa: Annalisa Teggi, “Liberi e lieti. Fede e fraternità in san ...
Il monito del cardinale Sarah sul futuro dell'Europa: la perdita delle radici, l'estinzione possibile e il terrorismo etico “peggiore di ...
Dal controverso capitolo riguardante il dialogo ebrei-cristiani alla parte sul sacerdozio. L’autore rievoca il lavoro di traduttore insieme a Benedetto ...
L’Altissimo si fa uomo per spiegare cosa significa vivere da Dio. Maria, prima testimone di questa nuova umanità, diventa modello ...
Testimonianza del cardinale Ruini su Papa Ratzinger a 2 anni dalla morte: “Benedetto XVI esaltava ragione ma non il razionalismo, ...
A due anni dalla morte di Ratzinger, Peter Seewald consegna ad un libro di testimonianze su di lui il suo ...
In due citazioni, di Wojtyła e Ratzinger, la verità di un momento di tempo unico nella storia del mondo. L’articolo ...
Attentato in Germania: a Magdeburgo un “lupo solitario” saudita ha travolto 71 persone (3 morti) entrando con l’auto nel mercatino ...
Oggi Jorge Mario Bergoglio compie 88 anni. Il grazie dell’autore a Pietro, l’uomo che sulle spalle porta il peso e ...
L'autore, traduttore e curatore del volume 13 della "Opera omnia" di Joseph Ratzinger, "In dialogo con il proprio tempo", ne ...
Gli scritti inediti di Papa Ratzinger nelle interviste da cardinale: “Pasolini ha ragione, serve una Chiesa più coraggiosa contro ciò ...
Fernando Maria Cornet è stato dimesso dallo stato clericale: la decisione del Vaticano per il peccato di scisma, aveva chiamato ...
Presidente del Pontificio consiglio giustizia e pace, osservatore della S. Sede all’Onu, il card. Renato Martino ha lasciato una traccia ...
Sul Corriere della Sera Alberto Melloni ha fatto un bilancio durissimo del Sinodo, “castrante”, “fatto di rinvii” e “senza frutti". ...
Libertà, sessualità e modernità: il brano inedito di Ratzinger "stana" l'Occidente che ha dimenticato l'elemento di dignità nell'essere umano
La Prefazione di Corrado Sanguineti, vescovo di Pavia, agli esercizi spirituali “Rimettere al centro Cristo e Lui solo” (Nerbini, 2024) di Luigi ...
Oggi il cardinale Zuppi sarà al Meeting, dove parlerà sul tema “Educare alla conciliazione” con Muhammad Al-Issa, segretario della Lega ...
La partecipazione nella scuola può avere ancora un senso, ma solo a condizione di fare una rivoluzione basata sull’autonomia (2)
Il "Piccolo lessico del fine vita" è stato salutato con favore, ma anche accolto da molte critiche. Parla il presidente ...
Vito Mancuso esalta il pluralismo religioso: “non si può dire che Gesù Cristo sia l'unico in cui si trova la ...
La parola "frociaggine" pronunciata da Francesco ha il merito di accelerare dentro la Chiesa la posizione di una questione non ...
È prossima l’uscita de "Il coraggio di essere cristiani. Una conversazione su fede e Chiesa" del card. Paul Josef Cordes, ...
Ieri mattina Papa Francesco è intervenuto agli Stati generali della natalità. Ha detto che la vita è un dono e ...
Georg Gänswein destinato al ruolo di Nunzio Apostolico a Vilnius, in Lituania: l'ultimo retroscena (secondo il "Corriere") sui rapporti tra ...
Mons. Georg Ganswein sarà nominato Nunzio Apostolico, secondo l'amica e biografa argentina di Papa Francesco: il retroscena, la "misericordia" e ...
Ieri il Dicastero per la Dottrina della Fede ha reso nota la Dichiarazione "Dignitas infinita circa la dignità umana". Ecco ...
Il ricordo di Papa Francesco del suo rapporto con Benedetto XVI: “Ratzinger fu un padre per me, molto paziente e ...
Si celebrano oggi 2 aprile 2024 i 19 anni dalla morte di San Giovanni Paolo II: l'omelia di Ratzinger, il ...
Le prediche di Papa Ratzinger sulla Pasqua e il rapporto "misterioso" con il Natale: la luce, la nuova creazione e ...
Papa Francesco svela retroscena sul conclave 2005 dopo la morte di Wojtyla: “alcuni cardinali mi usarono per eliminare il nome ...
All'origine degli auguri di una buona Pasqua non c'è solo un generale bisogno di "pace": il perdono, l'autenticità e la ...
Il Conclave del 2013, quello che verrà nel futuro e il legame con Ratzinger: le anticipazioni del libro di Papa ...
È l'amore a Cristo presente nella Chiesa l'unico "progresso" possibile. A proposito della Chiesa divisa in Germania e del rischio ...
Valditara intende dare un ruolo formativo ai principi personalistici richiamati in Costituzione. Ecco gli obiettivi del ministro per l'educazione alla ...
P.IVA: 06859710961