• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » “Lockdown bocciato da task force Covid ma Conte chiuse”/ Proposto modello Svezia, adottato diktat Cina

  • Politica
  • Sanità, salute e benessere

“Lockdown bocciato da task force Covid ma Conte chiuse”/ Proposto modello Svezia, adottato diktat Cina

Niccolò Magnani
Pubblicato 9 Maggio 2024
Covid Italia, task force Governo Conte

Coronavirus Italia: i primi giorni di pandemia con la task force del Governo Conte-2 presso la sede della Protezione Civile (ANSA 2020, Riccardo Antimiani)

I documenti sul Covid confermano l'invito della task force a bocciare il lockdown per favorire un modello più simile alla Svezia: Conte e Speranza puntarono sul modello Wuhan

NON SOLO VERBALI CTS: DALLE CARTE RISULTA LA SCELTA DEL GOVERNO CONTE “CONTRO” IL PARERE DELLA TASK FORCE COVID

Mentre prosegue la pubblicazione sul quotidiano “La Verità” di svariati verbali del Cts (Comitato Tecnico Scientifico) nel biennio 2020-2021 in piena emergenza Covid, non ci si imbatte “solo” nelle controverse riunioni sulla fase vaccinale, con i presunti dubbi su AstraZeneca emersi già all’epoca (quanto è di ieri la notizia del ritiro mondiale del vaccino Vaxzevria per gli effetti indesiderati potenziali, ndr). Secondo quanto raccontato oggi da Borgonovo e Rico sempre sul quotidiano diretto da Maurizio Belpietro, vi sarebbe traccia dei pareri delle task force anti-Covid nelle prime settimane di pandemia in Italia di una bocciatura sonora dell’ipotesi lockdown totale come in Cina.


Ultime notizie/ Ultim’ora oggi, attacco USA contro tre siti nucleari iraniani (22 giugno 2025)


Quando si affacciò nel nostro Paese il primo caso di Covid-19, il Ministero della Salute con Roberto Speranza e il Ministro per l’Innovazione Tecnologica (Paola Pisano) istituirono un gruppo multidisciplinare di 74 esperti, la cosiddetta “task force”: tra i vari compiti, si legge nel suo mandato, aveva quello di «supportare i decisori pubblici svolgendo attività di studio e analisi» in merito all’efficacia o meno delle chiusure per l’emergenza Covid. Ebbene, secondo quanto già rivelato diverse volte nel passato da “La Verità” (e pure sulle pagine del “Sussidiario.net”), la tal force produsse documenti in cui riteneva sostanzialmente inutile la “serrata” dell’intera Italia iniziata nel marzo 2020 dal Governo Conte-2; non solo, veniva confermata la veridicità del “Great Barrington Declaration”, il documento firmato da esperti di tutto il mondo contro il lockdown come formula per far fronte alla pandemia da Covid.


SANITÀ/ Commissione salute e nuovo piano pandemico, una “lista d’attesa” troppo lunga


LOCKDOWN, MODELLO “CINA” O “SVEZIA”, LA SCELTA POLITICA DI CONTE E SPERANZA

In quel documento della task force al servizio del Governo Conte-2 (formato, lo ricordiamo, da Pd, M5s e Italia Viva) si sosteneva che il “modello Svezia” sul Covid, ovvero la posizione di difendere le categorie più esposte al rischio di morte per Sars-Cov-2, aveva molto più valore del “modello Cina”, ovvero il lockdown totale di attività, servizi e negozi con tanto di coprifuoco obbligatorio per le persone. Secondo quanto rivela oggi “La Verità” da quelle carte riemerse assieme ai vari verbali del Cts, in un documento del 8 giugno 2020 si discute di relazioni tra lockdown e sviluppo della pandemia: ebbene, la task force degli scienziati scriveva in merito al peso «relativamente contenuto dei flussi di interconnessione regionale», ovvero che non vi fu particolare aumento di infezioni con lo spostamento permesso tra regione e regione.


Conte ammette: “feci spiare Casarini per timori sui flussi…”/ Riformisti Pd: “indecente”, silenzio da Schlein


Tanto il Premier Conte quanto il Ministro della Salute Speranza, nei mesi dove inventarono modalità controverse per limitare la diffusione del Covid, avrebbero potuto dare ascolto a quella task force, o quantomeno provare a concepire altre strade rispetto a lockdown e coprifuoco. Niente modello Svezia mentre di fatto piena implementazione del “modello Wuhan”: questo venne scelto, anche quando venne consigliato al Governo l’opzione dei test sierologici di massa per provare ad allentare le restrizioni per chi fosse già uscito indenne dall’infezione Covid. Pure in quel caso l’esecutivo scelse la via consigliata dal consigliere di Speranza al Ministero, il professor Walter Ricciardi: restrizioni forti, nei primi mesi del 2020 e pure dopo l’estate, con il via libera del sistema a “colori” delle Regioni che – miste al coprifuoco – accompagnarono l’Italia fino all’arrivo del Governo Draghi con l’inizio della vaccinazione.

Tags: LockdownRoberto SperanzaGiuseppe ConteCoronavirus Italia

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Politica

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Politica

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net