• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Scienze » Pfizer o AstraZeneca: chi è più efficace contro Omicron?/ Studio: “Serve un richiamo”

  • Scienze
  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca

Pfizer o AstraZeneca: chi è più efficace contro Omicron?/ Studio: “Serve un richiamo”

Variante Omicron, qual è il vaccino più efficace? Una domanda a cui ha provato a rispondere uno studio pubblicato sul "The New England Journal of Medicine": ecco i risultati

Alessandro Nidi
Pubblicato 14 Marzo 2022
Gilberto Corbellini

(LaPresse)

Uno studio sull’efficacia del vaccino Covid-19 contro la variante Omicron è stato pubblicato sul “The New England Journal of Medicine”. In particolare, in questo lavoro di ricerca gli esperti hanno provato a comprendere quanto proteggessero dalla malattia sintomatica causata dalle varianti Delta e Omicron dopo due dosi i preparati di Pfizer, Moderna e AstraZeneca, ripetendo l’analisi dopo la somministrazione di dosi di richiamo omologhe o eterologhe con gli stessi tre vaccini.

Si è potuto riscontrare che l’efficacia del vaccino era inferiore per la variante Omicron rispetto alla variante Delta a tutti gli intervalli dopo la vaccinazione e per tutte le combinazioni di corsi primari e dosi di richiamo osservati. Tra coloro che avevano ricevuto due dosi di AstraZeneca, quasi nessun effetto protettivo contro la malattia sintomatica causata da Omicron è stato notato a 20-24 settimane di distanza dalla seconda dose. Tra coloro che avevano ricevuto due dosi di Pfizer, invece, l’efficacia del vaccino scendeva all’8,8% dopo 25 settimane o più dal ciclo primario. Discorso analogo per Moderna (14,9% dopo 25 settimane o più).

VARIANTE OMICRON, LO STUDIO SUI VACCINI: QUALE È PIÙ EFFICACE?

Lo studio inerente ai vaccini e alla variante Omicron prosegue dicendo che, tra le persone che hanno ricevuto due dosi di AstraZeneca e il booster Pfizer, l’efficacia del vaccino è aumentata al 62,4% prima di calare al 39,6% dopo 10 o più settimane. Il vaccino di richiamo Moderna ha invece aumentato l’efficacia al 70,1% dopo 2-4 settimane, calando al 60,9% dopo 5-9 settimane. L’efficacia del vaccino è stata invece più bassa tra coloro che hanno ricevuto un richiamo AstraZeneca (46,7% da 5 a 9 settimane).

Tra le persone che hanno ricevuto Pfizer come corso primario e un booster Pfizer, l’efficacia del vaccino contro Omicron è aumentata al 67,2%, prima di diminuire al 45,7% dopo 10 o più settimane. Il richiamo con Moderna ha aumentato l’efficacia del vaccino al 73,9% dopo 2-4 settimane, prima di scendere al 64,4% dopo 5-9 settimane. Infine, dopo un ciclo primario di Moderna, l’efficacia del vaccino è aumentata al 64,9% da 2 a 4 settimane dopo un richiamo Pfizer e al 66,3% da 2 a 4 settimane dopo un richiamo Moderna. Ne consegue che “due dosi di vaccinazione con Pfizer o AstraZeneca sono insufficienti per fornire adeguati livelli di protezione contro l’infezione data dalla variante Omicron e la malattia lieve. Il richiamo con Pfizer o Moderna ha fornito un aumento sostanziale della protezione contro la malattia lieve, anche se si è verificato un declino delle difese nel tempo. I prossimi booster offriranno probabilmente livelli ancora maggiori di protezione contro la malattia grave e fatale”.

Tags: variante omicron

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Scienze

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Scienze

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net