Acquisto elettrodomestici 2023/ Quali agevolazioni per i titolari di legge 104?
Acquisto elettrodomestici, quali possono essere acquistati ottenendo uno sconto per i beneficiari della legge 104? Ecco la lista di elettrodomestici che è possibile acquistare con lo sconto

In Italia le persone in difficoltà e affette da handicap, nonché beneficiarie di tutele previste dalla cosiddetta legge 104, possono compiere acquisti ottenendo un forte sconto sull’acquisto dell’autovettura, dove è possibile quindi ottenere in detrazione il 19% dell’IVA. Nell’acquisto di alcuni tipi di elettrodomestici lo stato ha previsto attraverso la legge quadro del 5 febbraio 1992, un insieme di regole che possano fissare sconti destinati proprio alle persone disabili.
Acquisto elettrodomestici 2023: auto scontate del 18%
Come sappiamo la prima tipologia di beni che è possibile acquistare ottenendo uno sconto sostanzioso, riguardano le autovetture dove sarà possibile ottenere l’IVA agevolata al 4% anziché al 22%. A ciò bisogna aggiungere poi la detrazione IRPEF 19%.
Naturalmente bisogno di mostrare che l’automobile è necessaria per migliorare la qualità di vita del disabile. Se ad esempio un parente ho un convivente è ritenuto tutore del disabile e dimostra di avere necessità di un’automobile per accompagnarlo a svolgere determinate attività, allora l’automobile sarà considerata un bene essenziale. L’altra tipologia di beni e prodotti che è possibile acquistare attraverso detrazioni fiscali, con lo sconto dell’IVA ed esonero di alcune tasse sono alcuni tipi di elettrodomestici.
Acquisto elettrodomestici 2023: tutti i tipi di beni detassati
Naturalmente non parliamo soltanto di quelli come il letto elettrico con lo schienale mobile, la sedia a rotelle elettrica, ma anche il frigorifero, la lavastoviglie oppure la lavatrice. Tutti elettrodomestici di prima necessità, che possono migliorare non soltanto la vita di una persona disabile, ma di chiunque punto è impensabile infatti che un disabile possa essere chiamato a lavare a mano i propri vestiti. Inoltre il frigorifero è considerato di prima necessità per poter risparmiare anche sull’acquisto dei prodotti alimentari assicurandone la conservazione.
Anche per questa tipologia di beni vi è la detrazione IRPEF al 19% e lo sconto sull’iva agevolata del 18%. Quindi li va a agevolata sarà del 4%, invece che il 22%.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Bonus
-
Bonus assistenti familiari 2023, cos'è/ Rimborso al 60% delle spese: ecco i requisiti19.03.2023 alle 00:10
-
Bonus giovani 2023/ Tutti i contributi economici statali in favore dei giovani19.03.2023 alle 00:07
-
Bonus 200 e 150 euro/ In arrivo i pagamenti per le categorie che erano state escluse19.03.2023 alle 00:00
-
Bonus carburante 2023/ Sì alla proroga, ma con costi superiori: ecco quali18.03.2023 alle 01:45
Ultime notizie
-
“Da giugno mutui a rischio per case non green”/ Sileoni “Banche stanno attrezzandosi”21.03.2023 alle 08:36
-
Incidenti oggi, 37enne morto a Caserta dopo frontale/ Una vittima anche a Napoli21.03.2023 alle 08:26
-
Amici 22 serale, NDG nella 21CO come Luigi e Alex?/Il dettaglio che insinua il dubbio21.03.2023 alle 08:37
-
Cold Moon In Deep Water/ Il primo videoclip realizzato con l'intelligenza artificiale21.03.2023 alle 03:04
-
Terremoto oggi Udine M 2.1/ Ingv ultime notizie, lieve scossa anche a Rieti21.03.2023 alle 07:40