Sì della Camera al governo Conte con con 321 voti a favore e 259 no. Ma la maggioranza è più fragile di prima. Oggi tocca al Senato. Mannino non esclude il voto in primavera
Come superare il contrasto tra centro e periferia e tra pubblico e privato?
Il sistema bipolare Stato-Mercato non risolve la crisi della democrazia.
Occorre un terzo polo: la società civile organizzata. Una sentenza della Consulta indica la via sussidiaria della “amministrazione condivisa”
Rivedi il webinar promosso dalla Fondazione per la Sussidiarietà con Amato, Antonini, Violini, Vittadini, Zamagni.
In Italia vaccinato più di un milione di persone. Ma la campagna di vaccini procede a una velocità 5 volte inferiore rispetto al piano indicato dal governo
Nella guerra contro il Covid i vaccini rappresentano la “linea del Piave”. Le differenze di prezzo dipendono da logiche di mercato o c’entra anche la qualità?