• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » “Aldo Moro voleva aprire al Pci”/ Gherardo Colombo: “Divenne scomodo per la P2 che gestiva Comitato di crisi”

  • Cronaca

“Aldo Moro voleva aprire al Pci”/ Gherardo Colombo: “Divenne scomodo per la P2 che gestiva Comitato di crisi”

Il magistrato Gherardo Colombo ha parlato con Repubblica della morte di Aldo Moro, puntando il dito contro la Loggia P2 che lo voleva morto perché aprì al Partito comunista

Lorenzo Drigo
Pubblicato 6 Marzo 2024
Aldo Moro (Youtube)

Aldo Moro (Youtube)

Gherardo Colombo, magistrato che assieme a Giuliano Turone scoprì gli elenchi della Loggia massonica P2, ha parlato con Repubblica dei difficili anni del terrorismo italiano, culminati con il rapimento (e poi l’uccisione) dello statista Aldo Moro. Un intervento che segue quelli dei giorni scorsi di Roberto Jucci e Giovanni Pellegrino, coinvolti anche loro a vario titolo nelle indagini, rivelando dettagli mai rivelati al grande pubblico.


Antonio Chichiarelli e il falso comunicato brigatista/ Cosa c'entra il falsario con il caso Aldo Moro


Partendo dalla Loggia P2, prima di arrivare ad Aldo Moro, Gherardo Colombo ci tiene a sottolineare che gli elenchi dei membri trovati a Castiglion Fibocchi nel 1981 non sono neanche ipoteticamente esaustivi, anche perché la Loggia “era uno strumento, e non era necessario che chi lo utilizzava vi fosse iscritto“. Quelle carte, ipotizza, forse erano oggetto di un acquisto “da un servizio segreto di un altro Paese”, forse la Cia. La P2, evidenzia ancora Gherardo Colombo, era “un’organizzazione che aveva uno scopo politico, quello di conservare la situazione politica e istituzionale italiana nelle condizioni degli anni ’50 e dei primi anni ‘60“, ovvero prima dell’effettiva adozione dei dettami costituzionali.


Antonio Chichiarelli: chi era/ Il falsario che depistò le indagini Moro: i dubbi sulla sua morte


Gherardo Colombo: “La P2 lasciò morire Aldo Moro perché era scomodo”

La P2, insomma, secondo Gherardo Colombo “ha molto, ma davvero molto, a che fare con le stragi e con la gestione politica del ‘dopo’, che passa attraverso i depistaggi compiuti da persone con appartenenza ai servizi segreti e alla Loggia”. In questo contesto si inserì il rapimento e l’omicidio di Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse, che, ricorda il magistrato, “lavorava per il superamento della conventio ad excludendum del Partito comunista italiano in una prospettiva di occidentalizzazione”.


Sequestro Aldo Moro, dove fu imprigionato?/ Ipotesi choc della Rai: “prigione in un cantiere del Vaticano”


La morte di Moro, spiega Gherardo Colombo facendo eco alle dichiarazioni di Jucci e Pellegrino, “andava bene a tutti“. A differenza di Pellegrino, però, ritiene che forse il dispiacere di Cossiga era motivato dal fatto che “per salvare Moro fosse stato fatto veramente poco”, anche se forse è vero che “non ci fossero alternative”. D’altronde, spiega il magistrato, a posteriori è chiaro a tutti che a lasciare morire Moro fu il Comitato di crisi appositamente istituito, che, sottolinea Gherardo Colombo, “era infarcito di aderenti alla P2“.

Tags: Aldo Moro

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net