• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Energia e ambiente » Alghe contro siccità e gelo/ Al via lo studio per rigenerare suolo e coltivazioni

  • Energia e ambiente
  • Scienze

Alghe contro siccità e gelo/ Al via lo studio per rigenerare suolo e coltivazioni

Sabrina Maestri
Pubblicato 31 Maggio 2023
alghe contro siccità e gelo

Pixabay

Le alghe potrebbero contribuire a salvare suolo e coltivazioni da periodi di gelo e siccità. Così uno studio supportato da Purina ne verificherà i risultati nell'arco di tre anni.

I cambiamenti climatici che stanno attanagliando il nostro pianeta sono ormai sotto gli occhi di tutti. Per evitare l’impatto che questa situazione sta avendo su tutto ciò che popola la terra, quindi uomo, animali e piante, occorre intervenire tempestivamente prima che sia troppo tardi. Oltre quindi alle varie soluzioni green di cui sentiamo tanto parlare, si sta facendo strada anche un nuovo studio, che userebbe le alghe come strumento per contrastare, in un qualche modo, gelo e siccità.


PREZZO ELETTRICITÀ/ Gli obiettivi dell'Arera tra disaccoppiamento e protezione dei consumatori


È stata Purina, la nota azienda del gruppo Nestlè, dedicata al mondo degli animali, a sostenere uno studio accademico basato sull’agricoltura rigenerativa. In pratica ciò che si vuole verificare è l’effetto delle sostanze biostimolanti delle alghe marine sul suolo e sulle prestazioni delle coltivazioni. Se si dovessero riscontrare effetti positivi lo studio potrebbe essere portato avanti per prevenire periodi di gelo e siccità, garantendo comunque una continua rigenerazione del terreno e di tutto ciò che su di esso viene coltivato a prescindere dalle condizioni climatiche gravose.


NUOVA TASSA UE?/ Carbon tax, il costo (inaccettabile) delle follie green e del riarmo di Bruxelles


Durata del test delle alghe e obiettivi: diminuiranno anche i fertilizzanti?

Se l’obiettivo primario è quello di riuscire a fronteggiare siccità e gelo, anche altri sono gli scopi sottesi al citato studio. Il test delle alghe, come riporta Italia Oggi, permetterebbe anche di diminuire l’uso di fertilizzanti sintetici mantenendo invariata la produttività. Rappresenterebbe quindi un importante risvolto nell’ambito dell’agricoltura messa a dura a prova negli ultimi tempi per episodi di stress abiotico.

Al momento è ancora troppo presto per fare previsioni dato che l’analisi avrà una durata di 3 anni per capirne i risultati. Lo studio però vanta la collaborazione di un consorzio fatto di esperti, alla cui guida troviamo Fara Science Ltd Wageningen University & Research, il gruppo Plant Science e la Fondazione Kelp Forest per quanto riguarda la parte relativa alla ricerca, oltre ad Agricarbon UK e NatureMetrics, che invece materialmente effettueranno le dovute analisi del suolo e delle sostanze biostimolanti. Tra pochi anni sapremo dunque se l’uomo sarà in grado di sfidare la natura anche in questo senso.


GUERRE & GAS/ L'Europa può contare davvero sul Gnl americano?



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Energia e ambiente

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Energia e ambiente

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net