Allarme terrorismo, Onu/ “Possibili attacchi Isis entro fino anno”
Con l’ultimo rapporto pubblicato, l’Onu avverte gli stati europei e non sullo stato del terrorismo: entro fine anno, l’Isis potrebbe procedere con nuovi attacchi.

Il periodo di pace caratterizzato da una mancanza degli attacchi terroristici di matrice islamica potrebbe non durare a lungo: è questo il contenuto dell’ultimo rapporto dell’Onu. Il Consiglio delle Nazioni Unite ha così informato gli stati europei, principali bersagli dell’Isis. L’allarme terrorismo lanciato dall’Onu, infatti, riguarda prettamente il continente europeo. Il rapporto è stato redatto tenendo conto del lavoro di intelligence, dell’analisi delle situazioni precedenti e di quel che ne resta. Infatti, il dato allarmante riguarda in particolar modo il numero di combattenti che si erano schierati con Bin Laden: i sopravvissuti sono 30 mila e, scrive l’Onu, “le loro prospettive future preoccupano a livello internazionale nel breve periodo. Alcuni potrebbero unirsi ad al Qaeda o potrebbero emergere altri brand internazionali. Alcuni potrebbero diventare leader o dedicarsi alla radicalizzazione”. La minaccia terrorismo in Europa “resta alta” perché a livello geografico il califfato non è più una forza omogenea, ma le ragioni che hanno spinto le persone a combattere per Bin Laden permangono tutt’oggi.
Allarme terrorismo: l’Isis ha accesso ai fondi
Oltre alle motivazioni che spingono parte del popolo a perseguire gli ideali dell’Isis, un altro fattore che potrebbe favorire il movimento è puramente economico. Infatti, come si legge nel rapporto del 15 luglio dell’Onu, l’Isis ha accesso a quel che resta del patrimonio del califfato. Si stima una cifra che va dai 50 ai 300 milioni di dollari. Sebbene il califfato non esista più, a livello politico, sono ancora ben radicate le idee che lo contraddistinguevano. L’Isis continua ad utilizzare la propaganda per far sì che i cittadini percepiscano la sua importanza e per mantenere alta la sua reputazione. Nel rapporto, si parla di un vero e proprio “brand terroristico” che viene definito come “califfato virtuale”. Altro dato allarmante arriva questa volta dai paesi europei: sono ben 6 mila i cittadini europei che si sono recati in Iraq o in Siria con l’unico scopo di combattere con i gruppi terroristici locali, tra cui anche l’Isis.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cronaca
-
FAMIGLIE/ Tra bellezza e fatica l’accoglienza è un miracolo che brilla15.04.2021 alle 01:41
-
SIVINCETUTTO SUPERENALOTTO/ Estrazione oggi 14 aprile: numeri vincenti (215/2021)14.04.2021 alle 21:01
-
Studentessa espulsa da scuola: genitori chiedono danni/ Tar Lazio "ricorso infondato"14.04.2021 alle 21:01
-
M5s “schifo vitalizio Formigoni”/ Ma è ripristinato grazie al Reddito di Cittadinanza14.04.2021 alle 20:36
-
Maria Rita Gismondo/ "La medicina di base non ha funzionato. Su Astrazeneca..."14.04.2021 alle 20:06
Ultime notizie
-
Michelle Hunziker e Gerry Scotti, minacce dopo gag sui cinesi/ "Ondata di odio"15.04.2021 alle 09:03
-
Oroscopo Paolo Fox, oggi 15 aprile 2021/ Previsioni Gemelli, Bilancia e Acquario15.04.2021 alle 06:59
-
Pronostici Europa league/ Quote e previsioni per le sfide di ritorno (quarti)14.04.2021 alle 23:42
-
Alessia Marcuzzi e i sex toys di Zorzi/ “Telefonami, in privato ti racconto meglio..”15.04.2021 alle 01:53
-
Tommaso Zorzi "Giulia Salemi? Vi dico la verità”/ “Non la seguo sui social perché…”15.04.2021 alle 01:52