Borsa italiana oggi mercoledì 21 febbraio 2024. Piazza Affari si muove in rialzo. Sul listino principale bene Iveco. Male invece Nexi. Gli aggiornamenti sulle azioni
PIAZZA AFFARI, LA CHIUSURA
La Borsa italiana chiude in rialzo dell’1% e sul listino principale troviamo in rosso solamente Amplifon (-0,03%), Inwit (-0,37%), Italgas (-0,1%), Leonardo (-0,63%), Nexi (-0,96%), Recordati (-0,08%), Snam (-0,51%) e Telecom Italia (-0,73%). Azimut, invece, si muove in parità. I rialzi più significativi sono quelli di Banca Generali (+1,18%), Banca Mediolanum (+0,56%), Banco Bpm (+0,95%), Bper (+3,93%), Campari (+0,55%), Diasorin (+0,5%), Enel (+0,91%), Eni (+1,2%), Ferrari (+1,77%), Generali (+1,24%), Hera (+0,5%), Interpump (+1,78%), Intesa Sanpaolo (+1,26%), Iveco (+5,03%), Mediobanca (+4,22%), Mps (+3,1%), Poste Italiane (+0,64%), Prysmian (+1,03%), Saipem (+1,06%), Stellantis (+0,6%), Tenaris (+1,73%), Unicredit (+1,65%) e Unipol (+1,43%). Il cambio euro/dollaro resta sopra quota 1,08, mentre lo spread tra Btp e Bund supera i 150 punti base.
PIAZZA AFFARI, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 15:50
La Borsa italiana sale dello 0,8% e sul listino principale troviamo in rosso solamente Inwit (-0,1%), Italgas (-0,2%), Leonardo (-0,3%), Moncler (-0,3%), Nexi (-0,6%), Pirelli (-0,1%), Recordati (-0,6%), Snam (-0,7%), Stm (-0,2%) e Telecom Italia (-0,3%). Azimut, invece, si muove in parità. I rialzi più significativi sono quelli di Banco Bpm (+1%), Bper (+3,6%), Enel (+0,8%), Eni (+0,9%), Ferrari (+1%), Generali (+0,9%), Hera (+0,7%), Interpump (+1,6%), Intesa Sanpaolo (+1,2%), Iveco (+4,4%), Mediobanca (+4,1%), Mps (+4,8%), Poste Italiane (+0,6%), Prysmian (+0,6%), Saipem (+1,3%), Stellantis (+0,8%), Tenaris (+1,6%), Unicredit (+1,7%) e Unipol (+1,3%). Il cambio euro/dollaro sale sopra quota 1,08, mentre lo spread tra Btp e Bund supera i 149 punti base.
PIAZZA AFFARI, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 10:55
La Borsa italiana guadagna lo 0,7% e sul listino principale troviamo in rosso solo A2A (-0,9%), Hera (-0,55), Inwit (-0,6%), Italgas (-0,2%), Leonardo (-1%), Recordati (-0,3%), Saipem (-0,1%), Snam (-0,2%), Telecom Italia (-0,6%) e Terna (-0,2%). I rialzi più significativi sono quelli di Banco Bpm (+0,9%), Bper (+2,6%), Brunello Cucinelli (+0,7%), Campari (+0,5%), Erg (+0,6%), Ferrari (+0,8%), Generali (+0,7%), Interpump (+0,9%), Intesa Sanpaolo (+1,5%), Iveco (+5,1%), Mediobanca (+3,3%), Mps (+3,2%), Poste Italiane (+0,5%), Prysmian (+1,2%), Stellantis (+0,6%), Stm (+0,7%), Unicredit (+1,7%) e Unipol (+0,5%). Il cambio euro/dollaro scende sotto quota 1,08, mentre lo spread tra Btp e Bund scende sotto i 149 punti base.
PIAZZA AFFARI ATTENDE TRIMESTRALI
Scarseggiano i dati macroeconomici rilevanti in diffusione nella giornata odierna. Da segnalare alle 16:00 l’indice di fiducia dei consumatori europei relativo al mese di febbraio. Alle 20:00 dagli Usa arriveranno i verbali dell’ultima riunione del Fomc della Fed. In giornata è prevista l’emissione di Bund decennali. Da Wall Street è attesa la trimestrale di Garmin, mentre a Piazza Affari quelle di Autostrade Meridionali, Bifire e Vimi Fasteners. Ieri il Ftse Mib ha chiuso in rialzo dello 0,08% a 31.701 punti. Sul listino principale si è messa in luce Diasorin con un +3,4%. Superiori al punto percentuale anche i rialzi di A2A (+1,5%), Fineco (+1,5%), Hera (+1,7%), Recordati (+1,7%), Snam (+1,1%), Terna (+1,1%) e Unipol (+2,1%). Iveco ha fatto peggio di tutti con un -3,7%. Superiori al mezzo punto percentuale anche i ribassi di Banca Generali (-1,8%), Bper (-2,3%), Interpump (-0,8%), Mps (-1%), Saipem (-1,7%), Stellantis (-0,9%), Stm (-1,9%), Telecom Italia (-2,4%) e Tenaris (-1%). Lo spread tra Btp e Bund è sceso sotto i 149 punti base.
— — — —
Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.