• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Pensioni » Riforma pensioni » Anticipo della pensione/ La lista aggiornata dei beneficiari: ecco a chi spetta (24 febbraio 2024)

  • Riforma pensioni
  • Pensioni di anzianità
  • Pagamento pensioni
  • Pensioni
  • Lavoro

Anticipo della pensione/ La lista aggiornata dei beneficiari: ecco a chi spetta (24 febbraio 2024)

Danilo Aurilio
Pubblicato 24 Febbraio 2024
Pensioni

Pensioni

Riguardo all'anticipo della pensione l'INPS ha messo in evidenza le nuove circolari in cui sono contenuti tutti i soggetti che potranno godere del benefit.

Misure ancora più strette riguardo all’anticipo della pensione. Tra le soluzioni e variazioni, l’INPS ha specificato le condizioni e le Quote per riuscire ad uscire dal lavoro ancor prima di aver maturato i requisiti “di vecchiaia” (al momento 63 anni e 5 mesi).

L’Ape Social ad esempio, prevede delle nuove restrizioni da dover conoscere obbligatoriamente se non si vuol rischiare di perdere il beneficio. Grazie a questo benefit è possibile ottenere fino a 1.500€ d’anticipo sull’assegno previdenziale sociale.


Dichiarazione redditi 2025/ Come sfruttare i crediti d'imposta "extra"


Come cambia l’anticipo della pensione: novità 2024

L’intero anticipo della pensione – specialmente l’Ape Socialegoduto fino a quando non si ottiene l’assegno previdenziale fino al raggiungimento dei requisiti per la vecchiaia. Al momento ecco quali sono i lavoratori che potranno godere del beneficio:


Riforma pensioni 2025/ Il costo di non aderire alla previdenza complementare (ultime notizie 29 marzo)


  1. Disoccupati: purché nei 36 mesi prima di cessare il rapporto, abbiano avuto dei periodo di lavoro dipendente minimo per 18 mesi e che abbiano terminato la prestazione per la disoccupazione e che abbiano maturato almeno 30 anni di contributi.
  2. Lavori usuranti: rientrano nella categoria delle mansioni usuranti, tutte quelle attività che sono riportate nell’allegato 3 della legge 234 dell’anno 2021. Nello specifico (per elencarne qualcuna): operati di altoforni; professioni socio sanitarie; conduttori di impastartici e mulini. La condizione principale è che abbiano trascorso almeno 7 anni di lavoro (negli ultimi dieci) in uno di quest’ultimi settori gravosi (e con anzianità contributiva di almeno 36 anni).
  3. Disabili: a patto che abbiano versato almeno 30 anni di contributi previdenziali, l’invalidità civile dovrà essere riconosciuta ad una percentuale pari al 74%.
  4. Caregiver: soggetti che assistono un proprio familiare o conoscente, da un periodo minimo di sei mesi. Anche loro dovranno aver maturato un minimo di trent’anni di contributi previdenziali versati.

In una recente circolare dell’INPS, l’ente ha provveduto a sottolineare:


Pensione anticipata 2025/ Misure di flessibilità invariate, ma più rigide (14 marzo)


“è necessario anche per quelle persone che magari hanno perfezionato i requisiti in passato (quando erano sufficienti 63 anni), ma non hanno presentato domanda di verifica degli stessi e per chi è decaduto dall’indennità, ad esempio per superamento dei limiti di reddito compatibile”.

Tags: Ape Social

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Riforma pensioni

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Riforma pensioni

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net