• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Assegno unico arretrati/ Ultimo giorno prima di perdere il diritto (ultime notizie 26 giugno 2024)

  • Economia e Finanza
  • Tasse
  • Fisco

Assegno unico arretrati/ Ultimo giorno prima di perdere il diritto (ultime notizie 26 giugno 2024)

Danilo Aurilio
Pubblicato 26 Giugno 2024
figli e denatalità

Figli e denatalità (Pixabay)

Resta l'ultimo giorno disponibile per far richiesta sugli arretrati dell'assegno unico. Il 30 giugno si chiude la possibilità per i beneficiari.

L’assegno unico viene garantito a tutte le famiglie italiane con figli a carico fino a 18 anni oppure fino a 21 anni d’età se frequentano corsi di formazione professionale o sono alla ricerca attiva di un lavoro (limite rimosso in caso di disabilità).

Entro il 30 giugno 2024 i nuclei che ricevono l’assegno devono far richiesta per una nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica così da poter ricevere anche gli arretrati (soltanto se spettanti).


NON SOLO DECLINO.../ Fortis: il Pil pro capite dell'Italia ha raggiunto la Francia e superato Giappone e Uk


Assegno unico e arretrati: come si possono ottenere velocemente?

I contribuenti italiani che non presentano la DSU corretta dovranno accontentarsi dell’importo minimo, che equivale a 57 euro mensili.

Secondo il calendario dell’Agenzia delle Entrate i pagamenti ordinari previsti per luglio dell’assegno unico dovrebbero arrivare tra il 17 e il 19, mentre in agosto tra il 16 e il 19.


Assegno Unico maggio 2025/ Date e pagamento più alto fino al 50% in più (8 maggio)


Per avere più informazioni è consigliato accedere a MyInps e andare su: “Prestazioni e servizi – Prestazioni – Assegno Unico e universale per i figli a carico”.

Il login al cassetto fiscale è disponibile soltanto previa autenticazione digitale (CNS, CIE o SPID). Una volta ottenuto l’accesso alla pagina principale è possibile recarsi nella sezione “Pagamenti“ per saperne di più.

Oppure nel menù “assegno unico per figli a carico” si può tenere d’occhio lo stato di avanzamento della domanda inoltrata online.

Grazie ad un Decreto specifico tutte le famiglie italiane – al di là dei loro guadagni – possono ricevere l’assegno unico mensilmente. Chi non aggiorna la DSU rischia di ricevere l’importo minimo piuttosto che quello adeguato al suo ISEE.


Bonus ISEE 2025/ Tutti gli incentivi fino a 20.000€ (e anche oltre)


Ad esempio per i beneficiari dell’assegno con ISEE fino a 17 mila euro è possibile ottenere un massimo di 199,4€ mensili.

Tags: Assegno unico

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net