• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Assegno unico giugno 2024/ Quando lo riceveranno le famiglie? (ultime notizie 15 giugno)

  • Economia e Finanza
  • Tasse
  • Fisco

Assegno unico giugno 2024/ Quando lo riceveranno le famiglie? (ultime notizie 15 giugno)

Danilo Aurilio
Pubblicato 15 Giugno 2024
bambino_di_colore

Fonte: Pixabay.com

L'assegno unico di giugno 2024 non gode di particolari maggiorazioni, l'INPS ha pubblicato l'iter di marcia con gli accrediti previsti per il mese in corso.

I genitori – indipendentemente dal loro ISEE o stato lavorativo – godono ogni mese dell’assegno unico che gli permette di poter sostentare il loro o i loro figli. Il contributo è valido fino al 21esimo anno d’età oppure “senza limiti” se il bambino o ragazzo presentasse una disabilità.


Riforma pensioni 2025/ Il vantaggio dei fondi chiusi (ultime notizie 17 giugno)


L’importo che l’INPS ha previsto a giugno – al contrario di come accaduto a maggio – non prevede maggiorazioni. Quanto alla date è possibile ricevere la somma spettante ai genitori tra il 17 e il 19 del mese in corso.

Assegno unico giugno 2024: giorno di pagamento “variabile”

Anche se l’assegno unico viene erogato ai genitori indipendentemente se lavorano o se presentano una dichiarazione reddituale più o meno bassa, il modulo ISEE può inficiare sulla data di accredito. In caso di variazioni sui componenti del nucleo l’erogazione slitta dopo il 20 del mese (fino a massimo l’ultimo giorno).


INPS PER I GIOVANI/ Diritti, sostegni e informazioni utili per gli under 35


Eventuali arretrati invece, saranno pagati dall’ente previdenziale nel periodo annesso al normale pagamento (tra il 17 e il 19esimo giorno del mese in corso).

Il contribuente italiano che è desideroso di conoscere gli importi dell’assegno da percepire può accedere al portale INPS facendo click sulla sezione “Fascicolo previdenziale del cittadino“ e poi cliccare su “Prestazioni“, ed infine “Pagamenti“.

All’ultima schermata va indicato convenzionalmente l’anno di riferimento fiscale (dato che le somme nel tempo potrebbero subire delle modifiche).

Importi assegno unico di giugno 2024

Ogni anno l’INPS potrebbe prevedere della maggiorazioni sulla base di alcune condizioni specifiche e particolari. Nel 2024 ad esempio, l’ente ha voluto incrementare l’assegno di 91,20€ mensili da destinare ai nuclei con figli in stato di disabilità.


Riforma pensioni 2025/ La svolta Inps per il pagamento di Tfr/Tfs (ultime notizie 12 giugno)


Normalmente le cifre medie per ciascun figlio – oggigiorno quasi soddisfacenti – si attestano a 199,40€ per ISEE fino a 17.090,61€ oppure 57€ (tetto massimo) per ISEE oltre i 45.574,96€ o per le famiglie che non hanno presentato l’ISEE.

Le cifre di aprile – maggiorazioni incluse – prevedevano degli assegni superiori (seppur di poco).

Tags: Assegno unicoInps

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net