• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Assicurazioni auto 2023/ Aumenti in vista per gli automobilisti di tutta Italia

  • Economia e Finanza
  • Motori

Assicurazioni auto 2023/ Aumenti in vista per gli automobilisti di tutta Italia

Assicurazioni auto 2023, l'Aiped lancia l'allarme sul rincaro dei prezzi dovuto all'intervento delle intelligenze artificiali nella valutazione del rischio: ecco cosa si prevede

Maria Melania Barone
Pubblicato 5 Giugno 2023
assicurazione_auto_pixabay

Incentivi auto

Tutti coloro che hanno un autoveicolo o un ciclomotore e necessitano di stipulare un nuovo contratto assicurativo potrebbero subire a breve un importante rialzo dei prezzi.

Assicurazioni auto 2023: previsto un rialzo dei prezzi

Quale potrebbe essere la ragione per cui il prezzo del premio assicurativo è previsto in rialzo per il 2023? Un trend che si prevede per tutto il territorio nazionale.


Obbligo comunicazione Enea bonus/ Procedura sul sito bloccata: che fare?


Anche se in molti pensano che la causa potrebbe essere l’inflazione, questa potrebbe avere un ruolo assolutamente marginale. Il rialzo dei prezzi attuato da tutte le compagnie di assicurazioni, concerne le spese di ricerca delle intelligenze artificiali che dovrebbero rientrare a supporto del miglioramento dell’offerta di tutte le compagnie di assicurazioni.


IMU seconda casa/ Disuguaglianza sociale: dove si paga di più e dove meno


Da un lato le intelligenze artificiali sono state create per prevenire un aumento del rischio in determinate zone o in determinate fasce di età tra i guidatori, dall’altro l’intelligenza artificiale è volta per  calcolare l’incremento anno per anno del premio assicurativo. Le funzioni da affidare a questi innovativi prodotti tecnologici possono essere tantissimi, ma la ricerca relativa all’intelligenza artificiale concerne anche grandi investimenti.

Assicurazioni auto 2023: chi subirà prima i rincari

Secondo Aiped, questo potrebbe comportare un aumento dei costi a carico dei clienti. L’aumento dei costi sarà immediatamente visibile per coloro che sono stati già inseriti nella fascia di rischio. Ma gli aumenti assicurativi saranno in generale a carico di tutti i clienti, e questo potrebbe comportare anche la valutazione di nuovi rischi a seconda di quello che l’intelligenza artificiale rileverà dai dati in suo possesso.


Acconto Irpef 2025/ Il Senato ha deciso: cosa prevede il Decreto


È per questo che l’associazione dei periti assicurativi ha già lanciato l’allarme dell’aumento dei premi da pagare: “Oggi si assiste ad un vero stravolgimento del concetto di perizia. L’utilizzo sempre più diffuso dei sistemi da remoto, apparizioni Authority, video perizie e addirittura il crescente ricorso all’intelligenza artificiale da parte delle compagnie di assicurazioni, pone seri dubbi sulla compatibilità di tale modalità operative con il quadro normativo che consente la stima del denaro solo ai periti scritti al ruolo“.

Ma l’intelligenza artificiale viene utilizzata per rendere il sistema delle assicurazioni migliore rispetto a quello che è oggi, in particolare questa hanno la funzione di:

  • ottimizzare i livelli di competenza e formazione del perito;
  • prevedere la formulazione di un elaborato peritale che risponda a criteri univoci e condivisibili anche con gli altri attori della filiera come i riparatori e le case costruttrici;
  • prevedere la formulazione di un elaborato per la valutazione dei valori commerciali dei veicoli attraverso una ricerca di mercato.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net