• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Assunzioni poste italiane 2024/ Chiuso l’accordo con oltre 3 mila assunzioni

  • Lavoro
  • Giovani, Famiglia e Lavoro
  • Economia e Finanza

Assunzioni poste italiane 2024/ Chiuso l’accordo con oltre 3 mila assunzioni

Danilo Aurilio
Pubblicato 18 Maggio 2024
poste italiane offerta gas luce

Poste Italiane

Nel 2024 Poste Italiane garantirà oltre tre mila assunzioni grazie ad un nuovo accordo chiuso con i sindacati italiani.

La scorsa notte Poste Italiane ha firmato un accordo con Cisl, Slp, Uilposte, Slc Cgil, Failp-Cisal, Confsal e Fnc Ugl per nuove assunzioni e per aumentare l’organico grazie alla istituzione delle politiche attive e un turn over che garantirà posto a 3.600 lavoratori full time.

Sulla vicenda è intervenuto Raffaele Roscigno, segretario generale della Slp Cisl, il quale si è ritenuto molto soddisfatto sui risultati raggiunti grazie all’intesa trovata con gli altri sindacati e con la società Poste Italiane. Il ricambio del personale consentirà alla società di telecomunicazioni di poter ottenere una maggior e miglior stabilizzazione di organico.


Riforma pensioni 2025/ Uil chiede flessibilità da 62 anni senza penalizzazioni (ultime notizie 20 giugno)


Assunzioni Poste Italiane 2024: nuove politiche attive

A ritenersi soddisfatto dei risultati attuali è anche Nicola Di Ceglie, segretario nazionale della Slc Cgil, che ha sottolineato l’importanza del turn over generazionale che garantirà ai lavoratori part time un passaggio al lavoro “full time”, con conseguenti aumenti salariali.


Risarcimento infortunio sul lavoro/ Aumentato l'indennizzo: qui gli importi


Soltanto per l’anno 2024 (come riferisce Di Ceglie della Slc Cgil) si prevedono 3.400 passaggi da un contratto a tempo parziale al tempo pieno (con conseguente aumento dei posti di lavoro).

Le politiche attive di Poste Italiane attuano dei nuovi criteri riguardo alle stabilizzazioni:

Saranno ammessi in graduatoria tutti coloro che hanno iniziato l’attività lavorativa dall’anno 2014, con l’arrotondamento per periodi oltre ai 15 giorni ricondotti al mese, e l’update dei punteggi al 31 gennaio di ciascun anno. L’uscita dalla graduatoria si verificherà nel caso non venga manifestato diritto di precedenza per due trance di fila.


Risarcimento per stress da lavoro/ Le responsabilità sono del datore lavoro


I nuovi criteri e la graduatoria termineranno il 31 dicembre del 2026, e chiunque risulti destinatario di una leva tra mobilità (sia nazionale che regionale) sportellizzazione o conversione non potranno richiedere un’altra leva nello stesso anno solare.

Adesso non resta che attendere la chiusura ufficiale del contratto di cui sono responsabili i sindacati, con la speranza che il Governo non riesca a raggiungere il suo intento, privatizzare l’accordo tra Poste Italiane e i lavoratori in opposizione al pensiero dei professionisti del settore.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Lavoro

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Lavoro

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net