• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Europa » Austria, cittadini bocciano sanzioni contro Russia/ Sondaggio: per 54% danneggiano l’Ue

  • Europa
  • Russia
  • Esteri

Austria, cittadini bocciano sanzioni contro Russia/ Sondaggio: per 54% danneggiano l’Ue

Austria, fa discutere il risultato di un sondaggio sulle sanzioni contro Russia: per il 54% dei cittadini austriaci danneggiano l'Ue. D'accordo gli elettori di tutti i partiti

Silvana Palazzo
Pubblicato 9 Settembre 2023
russia

Il presidente russo Vladimir Putin (LaPresse)

Se in Austria ci si interroga ancora sulla dipendenza dalla Russia per il gas, mentre il resto dell’Europa ha messo ormai alle spalle il tema riducendo le importazioni, non deve sorprendere. C’è una chiara maggioranza di cittadini secondo cui le sanzioni contro la Russia stanno danneggiando gli europei anziché i russi. Lo rileva un sondaggio dell’INSA per eXXpress. Dunque, il 54% degli austriaci ritiene che le sanzioni contro la Russia siano negative per l’Ue, mentre solo il 12% ne vede gli effetti positivi, il 21% invece non vede né conseguenze positive né negative.


Dazi all'Ue, Ursula von der Leyen: "Subito contromisure"/ Ma Palazzo Chigi: "Guerra commerciale non ha senso"


Un dato che fa riflettere e che si aggiunge a quello di aprile, quando il 41% degli austriaci (e quindi la maggioranza relativa) si è espresso a favore della fine delle sanzioni dell’Unione europea contro la Russia. Il nuovo sondaggio produce un risultato ancor più chiaro e netto su un tema politicamente esplosivo. Questo vuol dire che una chiara maggioranza assoluta in Austria vede ora le sanzioni in modo molto critico, il che non sorprende se si considera l’inflazione ancora estrema (+7,5%) e gli aumenti dei prezzi dei generi alimentari, degli affitti e delle forniture energetiche.


Mahdi Rahimian convertito al cristianesimo: Italia lo arresta su richiesta Iran/ "A rischio con estradizione"


AUSTRIA, SONDAGGIO SU SANZIONI CONTRO RUSSIA: CONVERGENZA TRA PARTITI

Ma eXXpress fa notare che questo sondaggio realizzato in Austria accomuna gli elettori di tutti i partiti. Infatti, è interessante notare che non solo gli elettori dell’FPÖ (75%), il Partito della Libertà Austriaco che rappresenta la destra populista, vedono conseguenze negative per l’Europa occidentale dalle sanzioni. Anche il 50% dei simpatizzanti dell’ÖVP (Partito Popolare Austriaco, di orientamento democristiano e conservatore) è di questa opinione, così come il 45% degli elettori dell’SPÖ (Partito Socialdemocratico d’Austria) e il 39% dei sostenitori dei liberali NEOS.


SCENARIO UE/ Sapelli: Germania, Francia e Italia, subito un'alleanza dei produttori prima che sia tardi


La valutazione è più bassa solo tra i Verdi, con il 30%. C’è un altro dato che sorprende: tra gli elettori di tutti e cinque i partiti, il gruppo di coloro che vedono conseguenze negative delle sanzioni alla Russia è il più numeroso. Solo una minoranza ritiene che le sanzioni abbiano conseguenze positive per l’Europa, con il 24% è ancora più numerosa tra l’SPÖ.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Europa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Europa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net