• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Banche » Austria, crack monstre Signa fa tremare banche europee/ Quelle italiane superano requisiti Bce

  • Banche
  • Economia e Finanza

Austria, crack monstre Signa fa tremare banche europee/ Quelle italiane superano requisiti Bce

Austria, il fallimento di Signa è un caso: il crack monstre fa tremare le banche europee. Invece quelle italiane superano requisiti richiesti dalla Banca centrale europea (Bce)

Silvana Palazzo
Pubblicato 3 Dicembre 2023
istat

In Austria c’è un terremoto finanziario che sta facendo tremare le banche europee. Il colosso immobiliare Signa Group, proprietario di pregevoli palazzi in giro per il mondo e grandi magazzini, è in bancarotta, crollato sotto il peso di circa 25 miliardi di euro di debiti. Si tratta del più grande crack aziendale in Europa dai tempi della Parmalat. Come evidenziato dal Sole 24 Ore, il dissesto austriaco trascina dietro il gotha delle banche europee che avevano finanziato l’ascesa del finanziere René Benko. Metà di quel debito monstre, infatti, era stato erogato da banche e istituzioni. Di questi, quasi 8 miliardi erano prestiti puri (di cui la metà a tasso variabile). Questa montagna di liquidità dovrà essere accantonata nei bilanci o svalutata del tutto.


Giorgetti alle banche: "Governo fa la sua parte, ora tocca a voi"/ "Prestiti calati, fate più credito"


L’esposizione verso Signa riguarda 40 istituti: in primis c’è la Svizzera con Julius Baer e Ubs. La prima è quella singolarmente più esposta, almeno stando ai dati emersi finora, con oltre 640 milioni di euro, mentre l’altra è esposta per 580 milioni euro. La beffa per Signa è data dal fatto che è eredità del “buco” di Credit Suisse, la banca fallita a inizio anno e salvata da Ubs. Il Paese più contagiato dal crack di Signa però è la Germania, con Allianz, Munich Re, Commerzbank e varie Landesbanken (tra cui Bayern LB e LBBW), che avevano tutte partecipato ai progetti immobiliari. Tornando all’Austria, capofila è Raiffeisen, seguita da Erste e Bank Austria.


CREDIT AGRICOLE SALE IN BANCO BPM/ Nel risiko bancario italiano entra un altro protagonista


BANCHE ITALIANE SUPERANO REQUISITI BCE

Quest’ultima è controllata da UniCredit, ma non è nota la “quota italiana” esposta. Pare che l’importo sia basso, legato a singoli progetti che hanno immobili come garanzia, quindi sarebbe stato escluso il rischio svalutazione. La Francia paga pegno con Bnp Paribas. Lasciando l’Europa, c’è il colosso bancario americano Citi col connazionale fondo d’investimento Jefferies. L’Inghilterra sarebbe fuori, visto che non risultano coinvolte Hsbc e Barclays, le due più grandi banche inglesi. Signa è considerata la “Lehman Brothers d’Europa“, per la vastità dell’effetto domino.


GOLDEN POWER SU BANCO BPM/ Lo stop Ue all'Italia mentre la Germania fa a pezzi il mercato unico


Arrivano buone notizie, invece, all’Italia, visto che le banche del nostro Paese sono state promosse dalla Bce. Gli istituti hanno cominciato a pubblicare i requisiti minimi per il loro capitale fissati dalla Banca centrale europea per il 2024, nell’ambito del processo di revisione e valutazione prudenziale (Srep). Questo processo fornisce una valutazione complessiva delle sfide da affrontare, con conseguenti requisiti di solvibilità e altre misure di vigilanza da rispettare. Intesa Sanpaolo, come riportato dal Sole 24 Ore, ha fatto sapere di rispettare «ampiamente» i requisiti patrimoniali stabiliti dalla vigilanza con lo Srep. Così Mediobanca, Bper, Credem, Banca Popolare di Sondrio e FinecoBank.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Banche

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Banche

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net