• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » “Bando Recap 2023”, 180 proposte alla Regione Lombardia/ Interventi di efficientamento energetico

  • Politica
  • Milano
  • Economia e Finanza

“Bando Recap 2023”, 180 proposte alla Regione Lombardia/ Interventi di efficientamento energetico

Sono 180 le proposte arrivate alla Regione Lombardia per il "Bando Recap 2023" a sostegno di interventi di efficientamento energetico

Josephine Carinci
Pubblicato 6 Gennaio 2024
Case green, direttiva Ue

Case green, direttiva Ue

Sono ben 180 le proposte progettuali presentate alla Regione Lombardia per il “Bando Recap 2023”, misura a sostegno di interventi di efficientamento energetico eventualmente integrati con interventi impiantistici alimentati a fonte di energia rinnovabile su edifici di proprietà di enti locali destinati ad attività istituzionale, scuole materne, elementari e medie inferiori, biblioteche, come spiega “Lombardia Notizie”. La chiusura del bando è avvenuta alle 16 del 14 dicembre: tante, dunque, le proposte arrivate da parte di Comuni, Unione di Comuni, Province, Parchi e Comunità montane. Le domande entreranno ora in una fase di istruttoria tecnica e valutazione, che si completerà in 90 giorni.


Legge Fine vita verso rinvio in autunno, ecco perché/ Costituzionalisti: “diritto alla morte viola la Carta”


I 180 progetti presentati sono arrivati dai seguenti enti: 1 da parte di una Unione di Comuni, 2 da parte di Comunità Montane, 1 da parte di una Provincia, 1 da parte di un Ente Parco, 175 da parte dei singoli comuni. Soddisfazione da parte dell’assessore “Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica” della Regione Lombardia, Massimo Sertori. “Siamo di fronte a un grande successo. Con progetti presentati che hanno un valore pari a 157.756.249 euro e un costo richiesto a finanziamento di 142.691.618 euro“.


A Milano il campus estivo per insegnare Corano e l'arabo negli spazi comunali/ E' polemica


Bando Recap 2023. Sertori: “Mi sprona a lavorare ancora di più”

Secondo l’assessore Sertori quella al “Bando Recap 2023” è stata “una risposta che mi sprona a lavorare ancora di più. Un lavoro che mira a reperire risorse utili a incrementare la dotazione iniziale del bando di 25 milioni di euro. Con l’obiettivo di arrivare a finanziare più domande possibili di quelle che saranno validate e ammesse al finanziamento dopo l’approvazione della graduatoria”. 

Gli interventi di efficientamento energetico interessano diverse tipologie di immobili: nel dettaglio le proposte riguardano 16 biblioteche, 28 scuole dell’infanzia, 34 scuole primarie, 20 scuole secondarie di primo grado, 14 sedi distaccate e 68 sedi principali. “Come Regione Lombardia siamo ben felici di rilevare una così massiccia risposta del territorio al Bando ‘Recap edizione 2023’. È il segnale che l’efficientamento energetico, che significa attenzione all’ambiente e anche al risparmio per l’ente e, quindi, anche per le tasche dei cittadini, è sempre più al centro dei pensieri degli amministratori lombardi” conclude Sertori.


Almasri, Nordio: “atti smentiscono giornali su mail Giustizia”/ Sinistra vuole le dimissioni: cos’è successo



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Politica

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Politica

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net