Bollette luce, aumento del 108% nel 2022: Sardegna in pole/ E per il costo del gas…
Nel 2022 aumento del 108% per le bollette della luce, con una situazione insostenibile per tanti italiani. La situazione peggiore delle isole

Il 2022 ha visto importanti rincari sulle bollette della luce per famiglie e imprese, che hanno pagato i consumi energetici in media 1.434 euro per la bolletta elettrica, ossia il 108% in più rispetto al 2021. Per le bollette del gas, le spesa media è stata di 1.459 euro, ovvero il +57% in più. L’indagine, condotta da facile.it su un campione di 400 mila contratti di fornitura luce e gas, ha preso in considerazione i prezzi del mercato tutelato.
Per quanto riguarda la luce, le bollette più pesanti sono arrivate in Sardegna (1.789 euro), Sicilia (1.627 euro) e Campania (1.519 euro). Il gas vede invece in pole il Trentino-Alto Adige (1.729 euro), l’Emilia-Romagna (1.646 euro) e la Lombardia (1.639 euro). Tra luce e gas, dunque, nel 2022 gli italiani hanno pagato in media 2.893 euro a famiglia (rispetto ai 1.616 euro del 2021).
Bollette, per il 42% degli italiani è un costo insostenibile
Gli aumenti delle bollette di luce e gas hanno contribuito a gettare in una situazione difficile tante famiglie italiane. Grazie ad un’indagine statistica, svolta insieme a organizzazioni di consumatori di Euroconsumers in Spagna, Belgio e Portogallo, Altroconsumo ha studiato la condizione economica e i comportamenti adottati dagli italiani. Spesso le famiglie hanno dovuto tagliare in parte i consumi o addirittura ricorrere a prestiti.
La situazione economica delle famiglie è in netto peggioramento: ad aprile dello scorso anno. Il 31% delle persone intervistate ha raccontato di non essere riuscita ad accantonare alcun risparmio alla fine del mese, così come nei 12 precedenti. La percentuale è salita addirittura al 41% a dicembre 2022. Il 37% del campione è dovuto ricorrere ai risparmi accumulati per pagare le bollette mentre il 13% ha chiesto una mano ad amici e parenti. Per Altroconsumo “è preoccupante” la situazione che vede le famiglie in difficoltà nelle spese di prima necessità, come appunto le bollette. Per il 42% degli italiani si tratta di un costo insostenibile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Energia e ambiente
-
Bonus energia rinnovabile 2023/ Domande in scadenza il 31 marzo: come richiederlo26.03.2023 alle 00:36
-
Bonus bollette 2023/ In arrivo due nuove agevolazioni per le famiglie26.03.2023 alle 00:32
Ultime notizie
-
Polonia rafforza esercito: sarà il più potente in Europa/ Ma restano tensioni con Ue27.03.2023 alle 19:45
-
Eliminato Grande Fratello Vip 2022: chi è?/ Pronostici: Milena e Andrea a rischio27.03.2023 alle 19:05
-
Diretta/ Italia Ucraina U21 (risultato 0-0) streaming video tv: in campo, si gioca!27.03.2023 alle 19:48
-
"Ucraina? Solidarietà Ue un'illusione"/ Martin "Brexit? Andava ascoltato governo Uk…"27.03.2023 alle 19:37