• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Fisco » Bonus » Bonus asilo nido 2024/ Importo maggiorato per alcuni nuclei: per chi? (14 settembre)

  • Bonus
  • Fisco
  • Economia e Finanza

Bonus asilo nido 2024/ Importo maggiorato per alcuni nuclei: per chi? (14 settembre)

Il bonus asilo nido 2024 prevede una maggiorazione degli assegni. Le famiglie che ne godranno saranno quelle con più componenti.

Danilo Aurilio
Pubblicato 14 Settembre 2024
Ansa

Ansa

Il bonus asilo nido 2024 è la nuova misura con cui lo Stato vuole aiutare i nuclei familiari in difficoltà e con minorenni che frequentano sia strutture pubbliche che private. L’aiuto viene dato sia per pagare le rette ma anche in caso vi siano patologie più serie ai danni dei bambini.

Una misura importante per aiutare le famiglie meno abbienti a poter accedere ai servizi educativi dedicati alla prima infanzia. Vediamo come funziona l’incentivo, i requisiti e l’iter per poter completare la domanda.


Riforma pensioni 2025/ I dati sulla spesa assistenziale e previdenziale (ultime notizie 14 luglio)


Bonus asilo nido 2024: le novità

Il bonus asilo nido 2024 prevede delle novità interessanti. La prima riguarda la maggiorazione dell’assegno per quelle famiglie con almeno due figli minorenni: il primo di dieci anni con un contributo fino a 3.600€ annui e l’altro figlio nato dall’1° gennaio 2024.


Riforma pensioni 2026/ Ad ottobre un nuovo libro INPS: perché è importante?


Un aumento importante – rispetto alle edizioni scorse – dove il Governo ha ritenuto opportuno dare un aiuto economico significativo ai nuclei familiari più numerosi. L’altra novità riguarda l’estensione della soglia a 40.000€ (molto più accessibile ad un numero maggiore di famiglie).

L’importo del bonus asilo nido 2024 dipende non solo dall’ISEE ma anche dal numero di componenti. Ecco un esempio pratico:

  • Fino a 3.600 euro annui per le famiglie con un ISEE fino a 25.000 euro;
  • Fino a 3.000 euro annui per le famiglie con un ISEE compreso tra 25.001 e 40.000 euro;
  • Fino a 2.500 euro annui per le famiglie con un ISEE superiore a 40.000 euro.

Gli importi da destinare ai beneficiari verranno suddivisi in undici mensilità, ognuna delle quali (per gli ISEE più bassi) può arrivare fino ad un massimo di 327,27€.


Riforma pensioni 2025/ In arrivo il Libro Bianco dell'Inps (ultime notizie 11 luglio)


Come fare domanda per il bonus asilo nido 2024

Per procedere con la domanda è sufficiente recarsi sul sito ufficiale dell’INPS e accedere con un metodo di autenticazione digitale (CNS, CIE o SPID). Le alternative sono: chiamare il numero 803.164 (a costo zero da rete fissa) oppure lo 06 164 164 (da rete mobile).

Il bonus asilo nido può essere richiesto per ricevere assistenza domiciliare (per i bambini affetti da patologie gravi e croniche), oppure anche per pagare le rette. La scadenza per inviare la domanda è stabilita al 31 dicembre 2024.

Tags: Inps

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Bonus

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Bonus

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net