• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Economia UE » Bruxelles estenderà vantaggi di mercato unico Ue/ A beneficiarne Balcani occidentali

  • Economia UE
  • Europa
  • Esteri

Bruxelles estenderà vantaggi di mercato unico Ue/ A beneficiarne Balcani occidentali

Ursula von der Leyen ha annunciato che Bruxelles estenderà i vantaggi del mercato unico dell'Ue ai Balcani occidentali per accelerare il loro ingresso nel gruppo

Chiara Ferrara
Pubblicato 1 Giugno 2023
Von der Leyen, Ue

Ursula Von der Leyen, Presidente Commissione Ue (LaPresse, 2023)

Bruxelles estenderà alcuni dei vantaggi del mercato unico dell’Ue ai Balcani occidentali e aumenterà i finanziamenti in un periodo in cui la regione sta affrontando una pesante instabilità. Ad annunciarlo, come riportato dal Financial Times, è stata la Ursula von der Leyen. La presidente della Commissione europea, in particolare, ha affermato che i Paesi in attesa dell’adesione potrebbero essere integrati nel settore del digitale, in aree come l’e-commerce o la sicurezza informatica, e beneficiare di scambi agevolati di merci e pagamenti.


BCE & INFLAZIONE/ Le incertezze alimentate da apprezzamento dell'euro e spese per la difesa


“Il nostro obiettivo comune è accelerare il loro viaggio verso l’Unione europea. Non basta dire che la porta è aperta. Dobbiamo anche assumerci la responsabilità di avvicinare molto di più a noi gli aspiranti membri del nostro gruppo”, queste sono state le parole pronunciate da Ursula von der Leyen nel corso di una conferenza a Bratislava. L’allargamento verso i Balcani, nella realtà dei fatti, è tuttavia in una fase di stallo da quando è stata ammessa la Croazia dieci anni fa. Bosnia-Erzegovina, Albania e Macedonia del Nord devono ancora avviare i colloqui di adesione, mentre Serbia e Montenegro hanno avviato i negoziati ma sono ben lontani dall’entrare nel blocco.


DALLA FRANCIA/ "Paese paralizzato, riforme impossibili, il RN è pronto a sfiduciare Bayrou e Macron"


Bruxelles estenderà vantaggi di mercato unico Ue ai Balcani occidentali: le reazioni

I Paesi del Balcani occidentali hanno accolto con entusiasmo l’annuncio di Ursula von der Leyen secondo cui Bruxelles estenderà loro i vantaggi del mercato unico dell’Ue. Dimitar Kovačevski, Premier della Macedonia del Nord, ha definito la presidente della Commissione europea come “un grande alleato”, ma ha insistito sul fatto che si sarebbe dovuto contribuire prima a ridurre il divario di ricchezza tra la sua regione e i membri del gruppo, soprattutto dopo avere visto quali sono stati i benefici dell’inclusione per lo più di ex Stati comunisti nel 2004.


SCENARIO DAZI/ Il rischio cinese per l'Ue e il senso del pressing di Trump sulla Fed


Albin Kurti, Primo Ministro del Kosovo, ha affermato che l’arrivo di più fondi da parte dell’Ue “è certamente una buona notizia” e che “l’Ue è il destino che dovremo abbracciare”. Il suo Paese, tuttavia, è quello più lontano da un potenziale ingresso. Attualmente infatti non ha ricevuto neanche lo status di candidato, dato che la sua indipendenza deve ancora essere riconosciuta dalla Serbia e da una alcuni altri Stati.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia UE

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia UE

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net