• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » CINEMA/ A Venezia si è aperto un festival d´elite. Sul red carpet folla per George Clooney e Brad Pitt

CINEMA/ A Venezia si è aperto un festival d´elite. Sul red carpet folla per George Clooney e Brad Pitt

Si è aperta la 65° Mostra del Cinema in laguna: i fratelli Cohen sono i favoriti con Burn after reading e c´è attesa per gli italiani Ferzan Ozpetek con Un giorno perfetto e Pupi Avati con Il papà di Giovanna

Beppe Musicco
Pubblicato 29 Agosto 2008
clooney_veneziaR375x255_28ago

A una prima occhiata del programma, e dopo aver visto i primi film in calendario, si resta abbastanza perplessi. Confrontando i titoli di quest´anno con quelli delle edizioni precedenti si nota una decisa sterzata verso un cinema più elitario, di autori poco noti e di filmografie lontane dai gusti occidentali. Muller è un valente sinologo e i suoi legami con la cinematografia dell´estremo oriente sono stati sovente occasione di scoperte di autori e storie. Magari riservate a nicchie di pubblico, spesso limitate a una distribuzione ristretta, comunque interessanti. D´altra parte il direttore ha sempre dimostrato di apprezzare anche i film di vasto impatto presso il pubblico, portando a Venezia pregevoli titoli della grande produzione hollywoodiana o del cinema indipendente americano. Ieri i che fan che si accalcavano alle transenne del tappeto rosso calpestato dai divi, urlavano e si sbracciavano al passaggio di George Clooney e Brad Pitt, consacrati sull´ultima copertina del mensile Best Movie che tutti sventolano e cercano di farsi autografare e protagonisti dell´ultimo film dei fratelli Coen, Burn After Reading, ma anche per Riccardo Scamarcio (quest´ultimo solo nella veste di “principe consorte” della giurata Valeria Golino).

Ma, ahi loro, non ci saranno molte altre occasioni per i cacciatori di notorietà: a tenere compagnia ai Coen (che non sono in concorso) di americani ci sono solo i film di Jonathan Demme, Rachel Getting Married, poi Hurt Locker di Kathryn Bigelow e The Wrestler di Darren Aronofsky, registi la cui fama risale ormai a parecchi anni fa o che ancora devono convincere il pubblico. Il film dei Coen rimane impresso, per la sua visione pessimistica della società americana, espressa coi consueti toni ferocemente satirici e grotteschi. Si ride dell´assurdità delle situazioni e della stupidità, che rasenta la patologia, dei personaggi; di certo rimane in bocca un sapore molto amaro. Sarà comunque difficile che altri tra i film in programma riescano a raggiungere il livello dei Coen, capaci di fare film molto intelligenti e al tempo stesso di richiamo per un vasto pubblico. Sarebbe una piacevole sorpresa trovare titoli altrettanto interessanti tra i prodotti europei o asiatici, ma quanto si è visto finora (il tedesco Jerichow, l´iraniano Shirin o anche PA-RA-DA di Marco Pontecorvo, solo per citarne alcuni) sono film che possono destare un´attenzione alquanto circoscritta. C´è una discreta attesa per i film italiani di Ferzan Ozpetek (Un giorno perfetto) e di Pupi Avati (Il papà di Giovanna), i cui manifesti tappezzano praticamente tutto il Lido. Sarà difficile vedere i fan sbracciarsi per Valerio Mastandrea, Silvio Orlando, Alba Rohrwacher o Isabella Ferrari con lo stesso entusiasmo riservato ai loro colleghi americani. Speriamo almeno che in sala reggano il paragone.

Tags: Venezia


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net