• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Calcio e altri Sport » Calcio » Nazionali » Mondiali di Calcio » DIRETTA/ Burkina Faso Capo Verde (risultato finale 4-0): tripletta Nakoulma, sigillo Diawara!

  • Mondiali di Calcio
  • Nazionali
  • Calcio e altri Sport

DIRETTA/ Burkina Faso Capo Verde (risultato finale 4-0): tripletta Nakoulma, sigillo Diawara!

Diretta Burkina Faso Capo Verde, risultato finale 4-0: congedo positivo per gli Stalloni dalle qualificazioni al Mondiale. Tripletta di Prejuce Nakoulma, nel finale gol di Banou Diawara

Claudio Franceschini
Pubblicato 14 Novembre 2017
Pallone risultati Serie U18 Coppa

(Foto LaPresse)

DIRETTA BURKINA FASO CAPO VERDE (RISULTATO FINALE 4-0)

Burkina Faso Capo Verde 4-0: finisce con un trionfo la partita che sancisce il commiato delle due nazionali dalle qualificazioni al Mondiale 2018. Nessuna delle due va in Russia e si sapeva già, ma se non altro gli Stalloni si prendono il secondo posto nel girone conclusivo: decide la tripletta di Prejuce Nakoulma, trentenne attaccante che dallo scorso gennaio gioca nel Nantes, club che lo aveva preso a parametro zero dopo la rescissione con i turchi del Kayserispor. Sotto la guida di Claudio Ranieri Nakoulma ha segnato un solo gol in otto partite di Ligue 1, ma in nazionale è unaltra storia: con le tre reti di oggi la punta sale a quota 13 in 49 partite con la maglia del Burkina Faso. Non è però finita qui: al 94 infatti arriva anche la rete del poker, firmata da Banou Diawara che era entrato in campo solo sei minuti prima al posto di Bertrand Traorè, quasi uno schiaffo per i malcapitati ospiti di Capo Verde. Dunque gli Stalloni salutano degnamente il loro pubblico: i prossimi appuntamenti saranno quelli per la Coppa dAfrica 2019, appuntamento che i burkinabe (argento nel 2013) sperano di onorare al meglio, sapendo di avere la squadra giusta per farlo. A Capo Verde restano le due vittorie contro il Sudafrica in questo girone: sono servite a poco, ma se non altro cè stata una bella soddisfazione personale per dei risultati di prestigio. (agg. di Claudio Franceschini)


Risultati qualificazioni Mondiali 2026, classifiche/ Olanda super! Diretta gol live score (10 giugno 2025)


DIRETTA BURKINA FASO CAPO VERDE (3-0): TRIPLETTA DI NAKOULMA!

Diretta Burkina Faso Capo Verde 3-0: nella partita di Ouagadougou i padroni di casa dimostrano di volersi prendere la vittoria per chiudere degnamente le qualificazioni al Mondiale 2018, e al 58 e al 62 prendono il largo: doppietta e poi tripletta personale per Prejuce Nakoulma, che dunque diventa leroe della serata. Appena prima Paulo Duarte aveva operato la prima sostituzione della partita, mandando in campo Aristide Bance al posto di Alain Traoré; per Capo Verde invece la mossa di Lucio Antunes è arrivata appena dopo aver subito il secondo gol, con Hélder Tavares (lasciato fuori inizialmente per un giusto turnover) che ha preso il posto di Danilson Da Cruz. Forse però è troppo tardi per riprendere la partita: adesso il Burkina Faso sta giocando sulle ali dellentusiasmo, anche se ovviamente il fatto di non avere obiettivi concreti può fare abbassare la guardia alla nazionale di casa. Sicuramente gli ospiti dovranno provare a segnare presto per tornare del tutto nella gara, altrimenti il Burkina Faso sarà in grado di abbassare ancor più i ritmi e congelare il doppio vantaggio. La sensazione forte però è che Capo Verde abbia già abbandonato la partita dal punto di vista mentale, e che riprenderla per i capelli sia unimpresa ormai da considerarsi impossibile. (agg. di Claudio Franceschini)


DIRETTA/ Olanda Malta (risultato finale 8-0): Orange sull'ottovolante! (10 giugno 2025)


STREAMING VIDEO E DIRETTA TV: COME VEDERE LA PARTITA

Burkina Faso Capo Verde non sarà trasmessa in diretta tv, nè avrete a disposizione una diretta streaming video per seguire la partita di Ouagadougou; per tutte le informazioni utili potete comunque rivolgervi al sito ufficiale della federazione internazionale (www.fifa.com) con le relative pagine ufficiali presenti sui social network, dove troverete anche gli account delle due nazionali in campo questa sera per la partita. 

DIRETTA BURKINA FASO CAPO VERDE (1-0): GOL DI NAKOULMA!

Burkina Faso Capo Verde 1-0: davvero poco, pochissimo da segnalare nel primo tempo della partita, fino al primo minuto di recupero almeno: è qui infatti che arriva il gol di Prejuce Nakoulma, attaccante del Nantes che trova la via della rete e porta in vantaggio i padroni di casa. Le due squadre giocano la partita per quella che è: un commiato dal lunghissimo percorso che le ha viste impegnate nelle qualificazioni al Mondiale 2018. Questa volta entrambe ci sono andate vicine, ma non sono riuscite ad avere la meglio sul Senegal che, proprio nel momento più importante, si è ritrovato tornando alla fase finale di Coppa del Mondo; a Ouagadougou il Burkina Faso ha però trovato la rete del vantaggio e, in questo momento, chiuderebbe il girone di qualificazione al secondo posto, con tre punti di vantaggio sulla stessa Capo Verde. Peccato che non serva se non a un risultato comunque prestigioso, ma fine a se stesso; ora vedremo come andranno le cose nel secondo tempo, a questo punto Capo Verde potrebbe alzare i ritmi nel tentativo di pareggiare e in questo senso potrebbe lasciare spazi importanti per le ripartenze del Burkina Faso. (agg. di Claudio Franceschini)


Probabili formazioni Olanda Malta/ Quote: Koeman cambia tutto? (qualificazioni Mondiali, 10 giugno 2025)


DIRETTA BURKINA FASO CAPO VERDE (0-0): RITMI BASSI

Burkina Faso Capo Verde 0-0: non si è ancora sbloccata la partita di Ouagadougou. Ritmi chiaramente bassi: non cè più alcun interesse di classifica, le due nazionali sono eliminate dal Mondiale e di conseguenza lintensità non può essere quella dei giorni migliori. Pure, le due nazionali vogliono vincere per prendersi il secondo posto nel girone alle spalle del Senegal: il Burkina Faso gioca anche davanti al suo pubblico e ci tiene a fare bella figura. Lo si evince dalle formazioni ufficiali: tutti i big sono in campo, dai due Traoré (Alain e Bertrand) alla prima punta Prejuce Nakoulma che rendono assolutamente competitivo lattacco degli Stalloni, fino a capitan Kabore. Capo Verde, che ha ricevuto la prima ammonizione della serata (sanzionato Stopira) ha effettuato un maggiore turnover, presentandosi in Burkina Faso peraltro con appena cinque panchinari e con Platini in panchina. Staremo comunque a vedere come andranno le cose nel prosieguo di questa partita. (agg. di Claudio Franceschini)

DIRETTA BURKINA FASO CAPO VERDE (0-0): SI COMINCIA!

Siamo pronti a vivere questa Burkina Faso Capo Verde, una partita che ormai per entrambe le nazionali significa poco ma che potrebbe rappresentare in ogni caso unonorevole uscita di scena dalle qualificazioni Mondiali. Naturalmente nessuna delle due nazionali è mai riuscita a qualificarsi per la fase finale di una Coppa del Mondo; Capo Verde addirittura non ha partecipato al cammino fino al 1998, prendendo finalmente parte alla corsa per Corea e Giappone 2002. Fu eliminato subito: nelleliminatoria dellaprile 2000 costrinse lAlgeria allo 0-0 esterno, ma quando andò a giocare ad Annaba la nazionale capoverdiana cadde per 2-0. Più competitivo il Burkina Faso, la cui prima partecipazione risale al 1978; negli ultimi anni i due podi centrati in Coppa dAfrica hanno spinto gli Stalloni sulla mappa del calcio mondiale, ma per i Mondiali la storia è diversa. Nel 1994 il Burkina Faso era regolarmente iscritto, ma appena prima che si effettuassero i sorteggi per la CAF decise di ritirarsi (così anche Malawi, Sao Tomé e Principe e Sierra Leone); non ci resta ora che passare la palla al campo e stare a vedere come andrà a finire questa partita, che chiude il girone D per le qualificazioni al Mondiale 2018 e che sta finalmente per cominciare. (agg. di Claudio Franceschini)

LA SFIDA DEGLI ALLENATORI

Burkina Faso Capo Verde sarà anche uninteressante sfida tra i due allenatori: da una parte il portoghese Paulo Duarte, dallaltra il capoverdiano Ulisses Indalécio Silva Antunes, meglio conosciuto come Lucio Antunes. Duarte è sulla panchina del Burkina Faso dal 2015: ha preso il posto del belga Paul Put, che aveva avuto il merito di condurre gli Stalloni alla finale di Coppa dAfrica (persa contro la Nigeria). Duarte è stato un difensore che in 16 anni di carriera ha giocato soprattutto con lUniao Leiria – più di 200 partite – e che poi ha allenato tra il 2004 e il 2007, poco dopo il periodo di José Mourinho. In Africa il Burkina Faso lo aveva già guidato tra il 2008 e il 2012, ma lo scorso inverno ha raggiunto la semifinale di Coppa dAfrica; tra il 2012 e il 2013 ha anche allenato il Gabon. Lucio Antunes invece ha 51 anni e ormai da sette è il Commissario Tecnico di Capo Verde, anche se ha lasciato brevemente lincarico per seguire lo Zambizanga, squadra di club angolana. Nel 2013 ha condotto la nazionale capoverdiana alla prima partecipazione di sempre in Coppa dAfrica, ha superato il girone battendo lAngola (dopo i pareggi contro Sudafrica e Marocco) prima di cadere contro il Ghana. Altra partecipazione nel 2015 (tre pareggi ed eliminazione al primo turno), questanno invece Capo Verde non si è qualificata. (agg. di Claudio Franceschini)

I PRECEDENTI

Sono tre i precedenti che Burkina Faso e Capo Verde hanno disputato: quello più recente lo abbiamo ricordato e risale al novembre 2016, andata nel girone di qualificazioni Mondiali con laffermazione burkinabe che allEstadio de Varzea si era imposto per 2-0 grazie a due gol arrivati entrambi nella prima mezzora, autori Banou Diawara e Prejuce Nakoulma. Vittoria del Burkina Faso che è però la prima dopo due affermazioni di Capo Verde, entrambe risalenti al decennio scorso. Nel marzo 2005, allo Stade du 4 Aout dove si gioca questa sera, i capoverdiani erano passati per 2-1 con la doppietta di Calo e in mezzo la rete di Moumouni Dagano; nellandata di quel girone 1-0 con gol di Cafù, arrivato dopo 3 minuti. Il Commissario Tecnico di Capo Verde era Carlos Alhinho, difensore con otto trofei vinti nel Benfica (ma ha giocato anche per Porto e Sporting Lisbona) e 15 presenze nella nazionale portoghese: in passato aveva già condotto lAngola alla fase finale di Coppa dAfrica (1996) e ha speso praticamente tutta la sua carriera da allenatore nel Continente Nero. E morto nel maggio 2008 a Benguela, in Angola: aveva 59 anni e la dinamica è se non altro strana perchè, come ha riferito il giornale portoghese A Lusa, Alhinho sarebbe precipitato dal sesto piano nel vano dellascensore. Al momento della morte non allenava più: la sua esperienza era stata in Kuwait, con il Qadsia Sports Club. (agg. di Claudio Franceschini)

ORARIO E PRESENTAZIONE DELLA PARTITA

Burkina Faso Capo Verde si gioca allo Stade du 4 Aout di Ouagadougou, capitale dello stato dellAfrica occidentale: alle ore 20:30 di martedì 14 novembre anche queste due nazionali, che erano inserite nel girone D della terza fase CAF, chiudono le loro qualificazioni al Mondiale 2018. Che una delle due vinca o meno, laccesso alla fase finale in Russia resterà una chimera: questo gruppo si è infatti risolto venerdì scorso, quando il Senegal ha vinto in Sudafrica e ha blindato il suo posto nelle 32 della prossima estate. A Burkina Faso e Capo Verde non rimane dunque che provare a vincere per chiudere in bellezza, potendo archiviare il secondo posto nel girone. Che forse aumenterebbe i rimpianti, ma tantè: il percorso è terminato e bisognerà riprovarci tra quattro anni.

IL CONTESTO

Entrambe le nazionali hanno 6 punti, e sarebbero rimaste in corsa solo se il Senegal avesse perso quattro giorni fa: in quel caso la vincente della sfida odierna avrebbe dovuto sperare in un altro ko dei Leoni della Teranga a Dakar, cosa che avrebbe portato al sorpasso in classifica. Invece, così non sarà: tra le due, quella che può mangiarsi maggiormente le mani (può o deve) è sicuramente il Burkina Faso, che lo scorso anno aveva vinto sul campo di Capo Verde (2-0) e si era messo in ottima posizione, ma non è andato oltre il 2-2 interno contro il Senegal e soprattutto lo scorso mese è andato a perdere a Johannesburg contro un Sudafrica che fino a lì aveva ottenuto soltanto un punto, avendo perso entrambe le partite contro la stessa Capo Verde. La qualificazione insomma non era impossibile da centrare, ma sono mancati i dettagli nei momenti decisivi e adesso si giocherà dunque soltanto per un secondo posto comunque onorevole. 

PROBABILI FORMAZIONI BURKINA FASO

Paulo Duarte, CT del Burkina Faso, schiera la sua nazionale con il 4-2-3-1 ma naturalmente bisognerà capire se ci sarà qualche modifica nellundici di partenza. Qualcosa ci aspettiamo: Nakoulma, la prima punta, potrebbe lasciare spazio a Aristide Bancé mentre uno dei due esterni offensivi, probabilmente il sinistro dove in Sudafrica ha giocato Bayala, può essere ricoperto da Aziz Ki o Banhoro, con la conferma invece dei due Traoré (Bertrand e Alain) che sono i giocatori più esperti e il motore offensivo della nazionale burkinabe. La cerniera mediana di centrocampo dovrebbe essere composta da Blati Touré e capitan Kabore; Malo e Ouattara possono essere ancora una volta i due terzini in difesa, con Bakary Kone a guidare il reparto arretrato in posizione centrale al fianco di Yago. In porta invece dovrebbe esserci Koffi, che gioca nel campionato francese con la maglia del Lille.

Capo Verde in campo con il 4-3-3, e anche per Lucio Antunes è probabile qualche cambio. In porta dovrebbe esserci Vozinha con Tiago Almeida e Stopira a occuparsi degli esterni difensivi, avendo in Varela e Ponck la coppia che giocherà a protezione del portiere. Nella linea mediana da valutare la presenza di capitan Soares, che può lasciare il posto a qualche collega come Jamiro Monteiro; davanti alla difesa si dovrebbe posizionare Steven Pereira, con Babanco ad agire invece sul centrodestra. Nel tridente offensivo Héldon è in vantaggio su Ricardo Gomes per il ruolo di prima punta; Ryan Mendes e Garry Rodrigues sono invece in balottaggio con Nuno Rocha e Kevin Oliveira per avere ancora, come successo il mese scorso, la maglia da titolare sugli esterni offensivi.

QUOTE E SCOMMESSE

Le quote Snai sono disponibili per chiunque voglia scommettere su Burkina Faso Capo Verde: la nazionale di casa è favorita ma i pronostici sono tutto sommato in equilibrio. Siamo infatti a 2,10 per il segno 1 che identifica la vittoria burkinabe, mentre per laffermazione esterna di Capo Verde la quota (segno 2) è di 3,80. Il pareggio è identificato dal segno X e vi permetterebbe di guadagnare 3,00 volte la somma che avrete eventualmente deciso di mettere sul piatto.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Mondiali di Calcio

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Mondiali di Calcio

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net