CAGLIARI-ATALANTA/ No a Quartu, si giocherà a Trieste: ma i rossoblu minacciano lo sciopero
La Lega Calcio ha deciso che Cagliari-Atalanta si giocherà a Trieste, scatenando però le proteste a Cagliari e degli stessi giocatori rossoblu che minacciano uno sciopero clamoroso.

Il tormentone relativo allo stadio del Cagliari sta assumendo toni sempre più incredibili e che ancora una volta gettano brutta luce sul calcio italiano. Partiamo subito dalle ultime novità: la Lega Calcio ha confermato definitivamente che Cagliari-Atalanta di domenica sera (ore 20.45) si giocherà allo stadio “Nereo Rocco” di Trieste, cioè la sede indicata per le proprie gare interne dalla società sarda all’atto dell’ammissione al campionato di serie A 2012/2013, visto che erano ancora in corso i lavori necessari per sistemare la “Is Arenas” di Quartu Sant’Elena, che dovrebbe essere la nuova sede di gioco per i cagliaritani dopo l’addio allo storico stadio “Sant’Elia”. La Is Arenas non è ancora pronta, ed ecco che le alternative proposte per far giocare la partita comunque in Sardegna (capienza limitata o anche porte chiuse) non sono state accettate dalla Lega, che quindi ha stabilito che si giochi a Trieste. La scelta è tecnicamente ineccepibile – lo stadio triestino è la sede ufficiale del Cagliari ed è perfettamente in regola – ma fa profondamente discutere, perchè sarebbe una nuova puntata dell’”esilio” cominciato già nelle ultime giornate della scorsa stagione. Contro questa ipotesi questa volta si sono schierati con decisione anche i primi protagonisti, cioè i giocatori del Cagliari. I rossoblu minacciano infatti un clamoroso gesto di protesta. Come ha riportato l’edizione online dell’”Unionesarda”, all’ora di pranzo è stato proclamato uno sciopero senza precedenti da parte dei calciatori: “Se non dovesse arrivare l’autorizzazione a giocare a Quartu, anche a porte chiuse, non andremo a Trieste”. Questo esporrebbe il Cagliari al rischio di vedersi assegnata la sconfitta a tavolino, e naturalmente bisognerà vedere come si comporteranno gli ospiti. L’Atalanta infatti avrebbe tutto il diritto di chiedere di giocare a Trieste, e in ogni caso desidera sapere al più presto dove si giocherà la partita, perchè ovviamente bisogna organizzare la trasferta, e Cagliari e Trieste non sono proprio vicine tra loro. La situazione sicuramente è al limite del paradosso, e chiarisce una volta di più quanto sia grave la situazione relativa allo stadio a Cagliari, complicata anche dalle beghe politiche tra il presidente Massimo Cellino e l’Amministrazione comunale.
Il patron è su tutte le furie, e cercherà ancora di disputare questa partita in Sardegna. Intanto si stanno intensificando i lavori, quantomeno per limitare l’esilio soltanto a questa partita. A livello generale, invece, questo episodio riafferma quanto sia importante l’argomento “stadi” nel calcio italiano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Sciopero
-
SCIOPERO DIPENDENTI PUBBLICI OGGI 9 DICEMBRE/ Manifestazioni a Roma, Milano e Torino09.12.2020 alle 13:38
-
SCIOPERO STATALI/ 1. La scelta imbarazzante di chi ha un posto garantito09.12.2020 alle 02:41
-
SCIOPERO STATALI/ 2. “Solo relazione e fiducia possono ridare senso al nostro lavoro”09.12.2020 alle 02:39
-
Sciopero dipendenti pubblici/ Cosa chiude domani: scuola, uffici e servizi08.12.2020 alle 14:55
-
SCIOPERO DIPENDENTI PUBBLICI/ La scelta assurda spiegata da una scuola statale27.11.2020 alle 06:36
Ultime notizie
-
Eugenia di York e Jack Brooksbank/ Figlio August non sarà principe: titolo rifiutato17.04.2021 alle 17:15
-
ALESSANDRA CELENTANO/ "Rudy Zerbi? Siamo quasi parenti. Amici? È più di una scuola"17.04.2021 alle 17:19
-
Diretta/ Sampdoria Verona (risultato finale 3-1) video tv: Thorsby chiude il match!17.04.2021 alle 17:15
-
Gianni Colajemma è morto per Covid/ Bari sotto choc, Decaro: "Ci mancherai"17.04.2021 alle 17:03
-
Ordine della Giarrettiera, cos'è?/ Principe Filippo ne era cavaliere: sede a Windsor17.04.2021 alle 16:59
I commenti dei lettori