La Juventus rischia seriamente di dover fare a meno di Fabio Quagliarella per i prossimi due impegni. Le trasferte di Firenze e Madrid sono due snodi cruciali per i bianconeri, soprattutto la partita del Santiago Bernabeu dalla quale passeranno tante delle possibilità di qualificazione agli ottavi di finale di Champions League; Quagliarella, due gol in due partite europee, è il talismano di Antonio Conte nelle notti infrasettimanali, ma un problema muscolare accusato dallo stabiese rischia di tenerlo fuori almeno per una ventina di giorni. Questo significherebbe saltare Fiorentina-Juventus, Real Madrid-Juventus e anche, molto probabilmente, le gare interne ci campionato contro Genoa e Catania, a fine ottobre. Una tegola per i campioni d’Italia, che hanno già perso Vucinic – da valutare il suo rientro – e che devono convivere con un Fernando Llorente che deve ancora trovare la forma migliore per essere davvero utile al 100% alla squadra. In questo senso il gol, finalmente decisivo, realizzato da Sebastian Giovinco contro il Milan è una bellissima notizia per Conte; non solo perchè ha ritrovato un giocatore che dalla panchina può cambiare l’inerzia delle partite, ma anche perchè in questo periodo difficile dal punto di vista fisico la sua agilità può sempre tornare comoda. Si vedrà: la Juventus gioca domenica, e se Carlos Tevez è sicuro del posto in campo è da stabilire chi sarà il suo partner offensivo. Tutto, quindi, porta a pensare che sarà la Formica Atomica, a meno che Mirko Vucinic non si riprenda completamente e non vada già in campo per dare il suo contributo. La cosa è però praticamente da escludere, e in ogni caso sarebbe più facile che Conte decida comunque di risparmiarlo, anche perchè la trasferta di Madrid è alle porte e il montenegrino dovrà essere preservato per quello. Intanto a Vinovo sono tornati tutti i Nazionali impegnati in questi giorni nelle qualificazioni mondiali: gli unici ancora assenti sono i due cileni, Arturo Vidal e Mauricio Isla.