• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Gran Bretagna » “Cannabis ha portato 20enne a uccidere sua nonna”/ Uk, per giudice è omicidio colposo

  • Gran Bretagna
  • Esteri

“Cannabis ha portato 20enne a uccidere sua nonna”/ Uk, per giudice è omicidio colposo

La Cannabis sarebbe la responsabile della furia con cui Pietro Oddis, ora 20enne, avrebbe ucciso Sue Oddis, 69 anni, sua nonna. Il giovane dovrà scontare 10 anni di carcere.

Sabrina Maestri
Pubblicato 7 Maggio 2023
ultime notizie

Cannabis (Foto: LaPresse)

Da un lato molti paesi spingono per la legalizzazione della cannabis non solo a fini medici, ma anche per ridurre le attività criminali, legate probabilmente allo spaccio. Dall’altro però non mancano casi di omicidi legati agli effetti psicotici che anche le droghe leggere sono in grado di causare nella mente delle persone. Ne è testimonianza la recente sentenza di incarcerazione di Pietro Addis, accusato di omicidio colposo per uso di cannabis.


Patto Francia-UK per espellere migranti dalla Manica si sgretola/ Macron a Starmer “crisi colpa della Brexit”


Il caso è avvenuto il 7 gennaio 2021. La signora Sue Addis, 69 anni, fu trovata morta nei Cedars Gardens di Brighton. L’anziana era una milionaria ristoratrice e filantropa di successo, che ebbe l’onore di servire personalità del calibro di Tony Blair, Bill Nighy e Katie Price. Amata e stimata da Brighton, venne uccisa dal nipote Pietro Addis. I dettagli emersi rivelano come la donna sia morta a seguito di ben 17 ferite inferte con coltelli da cucina. Dai tagli si è anche evinta la furia con cui il ragazzo, allora 17enne, avrebbe colpito la donna, frutto del consumo di droga.


Londra, prete oratorio invita politici a Confessione/ “Votato in favore di aborto e suicidio assistito...”


OMICIDIO COLPOSO PERCHÉ IN PREDA A PSICOSI DA CANNABIS

Il giovane avrebbe ammesso di aver ucciso la nonna. Così riporta il Daily Mail. Il giudice, Christine Laing KC, nell’ascoltare Pietro Addis e nell’esaminare i fatti ha affermato come, in assenza di droghe, Sue Addis probabilmente sarebbe ancora viva, dimostrando i pericoli dell’assunzione di droghe illegali e la sua incapacità di evitare comportamenti dannosi. “L’uso e l’abuso di droghe è stato il singolo fattore più importante nello sviluppo dello stato mentale che ti ha portato a uccidere tua nonna”. Queste le parole del giudice rivolte al ragazzo ora 20enne.


STARMER IN CRISI?/ "Come la prima Thatcher, ma deve essere più concreto o verrà sostituito"


La famiglia sapeva della dipendenza del ragazzo e degli effetti devastanti che le sostanze stavano creando sul suo stato mentale. Avevano anche chiesto aiuto, ma evidentemente non sono arrivati a tempo per fermarne il risvolto in tragedia. Il terribile gesto sarebbe stato il risultato di un delirio psicotico generato proprio dalle droghe. E ora Pietro Addis dovrà scontare una pena detentiva di 10 anni con un periodo prolungato di 5 anni.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Gran Bretagna

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Gran Bretagna

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net