• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Cannabis, ok alla legalizzazione parziale in Germania/ “Potrà essere usata per uso ricreativo”

  • Esteri
  • Cronaca
  • Politica

Cannabis, ok alla legalizzazione parziale in Germania/ “Potrà essere usata per uso ricreativo”

Josephine Carinci
Pubblicato 23 Febbraio 2024
cannabis

Immagine di repertorio

La Germania legalizza la cannabis, almeno parzialmente: sarà possibile utilizzarla ad uso ricreativo ma con determinati limiti

Il parlamento tedesco ha approvato una nuova legge per consentire l’uso ricreativo della cannabis. I maggiori di 18 anni potranno possedere notevoli quantità di cannabis, ma regole rigide renderanno difficile l’acquisto della droga, spiega la BBC. Infatti negli spazi pubblici sarà consentito il possesso fino a 25 g mentre nelle abitazioni private il limite legale sarà di 50 g. La legge vuole indebolire il mercato nero, proteggere i fumatori dalla cannabis contaminata e tagliare i flussi di entrate per le bande della criminalità organizzata. Il dibattito sulla liberalizzazione della cannabis infuria da anni in Germania, con la paura degli esperti sul fatto che questa potrebbe alimentare l’uso di droghe.


Vertice Nato, Paesi Ue divisi sull'aumento spesa militare al 5% Pil/ Donald Trump: "L'Europa pagherà molto"


Il voto è passato con 407 voti favorevoli e 226 contrari. Simone Borchardt, dell’opposizione conservatrice CDU, ha parlato ai parlamentari dicendo che il governo ha portato avanti la sua “legge completamente inutile e confusa” nonostante gli avvertimenti di medici, polizia e psicoterapeuti. Secondo Lauterbach la situazione attuale non è più sostenibile: “Il numero dei consumatori tra i 18 e i 25 anni è raddoppiato negli ultimi 10 anni” ha spiegato ancora. Dopo il voto ha affermato che la legge “prosciugherà il mercato nero” e risolverà “una politica sulla droga fallita”.


ISRAELE vs IRAN/ Formigoni: "Ue, Italia e Vaticano cerchino una soluzione diplomatica"


Cannabis, la Germania approva la legalizzazione parziale

In Germania, nonostante l’approvazione dell’uso ricreativo della cannabis, fumare in alcune aree, come vicino alle scuole e ai campi sportivi, sarà ancora illegale. Fondamentalmente, il mercato sarà strettamente regolamentato, quindi acquistare droga non sarà facile. I piani originali di consentire ai negozi e alle farmacie autorizzati di vendere cannabis sono stati accantonati a causa delle preoccupazioni dell’UE che ciò potrebbe portare a un aumento delle esportazioni di droga. Si potrà vendere invece nei “cannabis social club”: ognuno avrà al massimo 500 membri e non sarà consentito consumare cannabis in loco e l’iscrizione sarà disponibile solo per i residenti tedeschi.


Iran dichiara la fine della "guerra dei 12 giorni"/ Pezeshkian: "Pronti a rispondere se Israele trasgredisce"


Sarà consentita anche la coltivazione della propria cannabis, con un massimo di tre piante di marijuana consentite per famiglia. Le famiglie potranno dunque essere in possesso di quantità piuttosto elevate di droga, ma l’acquisto potrebbe rimanere complicato. I fumatori abituali ne trarrebbero beneficio, secondo gli esperti, ma non sarà così per i turisti: i critici sostengono che questo non farà altro che alimentare il mercato nero. Nei prossimi anni il governo valuterà l’impatto della nuova legge ed eventualmente introdurrà la vendita autorizzata della cannabis.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net