• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Scienze » Cervello, carenza di vitamina D altera i neuroni/ Disfunzione simile a schizofrenia

  • Scienze
  • Sanità, salute e benessere

Cervello, carenza di vitamina D altera i neuroni/ Disfunzione simile a schizofrenia

Josephine Carinci
Pubblicato 25 Maggio 2023
vitamina D previene rischio demenza

Vitamina D (Pixabay)

La carenza materna di vitamina D ha un’influenza importante sullo sviluppo iniziale e sulla successiva differenziazione dei neuroni dopaminergici

La carenza di vitamina D influisce sul circuito della dopamina del cervello, provocando una disfunzione simile alla schizofrenia negli adulti. A dimostrarlo è stato un team dell’Università del Queensland guidato da Darryl Eyles, utilizzando una nuova tecnologia. I risultati della ricerca sono stati pubblicati sul Journal of Neurochemistry.


Terapia Car-T, cos'è l'immunoterapia per i tumori/ "Cura rivoluzionaria per il neuroblastoma infantile"


La schizofrenia è una patologie collegata a molti fattori di rischio, sia genetici che ambientali e nonostante le cause neurologiche siano sconosciute, è noto che derivi da un cambiamento nel modo in cui il cervello utilizza la dopamina, un neurotrasmettitore chiamato anche nel gergo comune “molecola della ricompensa”. Studiando i meccanismi che potrebbero essere correlati al rilascio anomalo di dopamina, il team ha scoperto che la carenza materna di vitamina D ha un’influenza importante sullo sviluppo iniziale e sulla successiva differenziazione dei neuroni dopaminergici.


La rotazione terrestre accelererà questa estate/ Cosa succede: "Forse colpa della luna, forse del clima"


Lo studio

Per portare avanti lo studio, i ricercatori hanno utilizzato un metodo in vitro dove hanno analizzato la crescita dei neuroni sia in presenza della vitamina D attiva che in assenza di essa. La ricerca è stata condotta in tre diversi sistemi modello e gli studiosi hanno osservato che la crescita della dopamina era marcatamente aumentata nel caso di vitamina D. Hanno poi evidenziato alterazioni nella distribuzione delle proteine presinaptiche responsabili del rilascio di dopamina nelle cellule.

La vitamina D non solo fa crescere le cellule in modo diverso ma allo stesso tempo attiva processi per rilasciare la dopamina in modo differente. Sono stati analizzati inoltre i cambiamenti funzionali nell’assorbimento e nel rilascio presinaptico dell’ormone. Secondo i risultati dello studio condotto dall’Università del Queensland, il rilascio di dopamina era potenziato nelle cellule cresciute con vitamina D rispetto a quelle senza. Per i ricercatori questa “è la prova conclusiva che” la molecola “influisce sulla differenziazione strutturale dei neuroni dopaminergici”.


Api cyborg create per il prima volta in Cina/ Studio: "Con alcuni sensori, possono raccogliere informazioni"



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Scienze

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Scienze

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net