• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Programmi tv » Techetechetè » Chi è Rino Gaetano: la teoria sulla canzone che avrebbe ‘predetto’ la morte/ La compagna Amelia

  • Techetechetè
  • Programmi tv
  • Cinema e Tv

Chi è Rino Gaetano: la teoria sulla canzone che avrebbe ‘predetto’ la morte/ La compagna Amelia

Valerio Beck
Pubblicato 4 Luglio 2024
Rino Gaetano (Wikipedia)

Rino Gaetano (Wikipedia)

Rino Gaetano, chi è il cantautore italiano che morì tragicamente a soli 30 anni dopo un incidente d’auto che, secondo una teoria, sembra essere ‘predetto’ 10 anni prima da una sua canzone.

Cosa sarebbe potuto essere e diventare Rino Gaetano? Quanto avrebbe fatto bene alla musica italiana grazie al suo estro da cantautore, all’abilità creativa e alla bellezza delle sue ballate che con sapienti rime raccontavano la totalità della vita? Questi interrogativi purtroppo resteranno sempre insoluti, ciò che resta sono gli album di un giovanissimo artista che prima della tragica scomparsa a soli 30 anni aveva già impresso negli annali della musica dei lavori degni di nota.


Com'è morto Rino Gaetano: l'incidente stradale e le teorie/ La tragedia un mese prima del matrimonio


Nelle canzoni di Rino Gaetano c’era tutto; denuncia sociale, ironia, satira ma anche l’amore. La sua attitudine istrionica lo portava ad indagare nelle viscere della vita quotidiana, delle persone comuni, raccontandone aspetti che diversamente sarebbero rimasti inesplorati per l’arte del tempo. C’è una canzone in particolare che aleggia nella mente degli appassionati: “La ballata di Renzo”, un brano che in alcune strofe sembra parlare, 10 anni prima, del tragico incidente d’auto che causò la sua prematura morte.

Rino Gaetano, la ricostruzione dell’incidente d’auto che causò la sua morte e le ‘assonanze’ con la canzone ‘La Ballata di Renzo’

Rino Gaetano, come anticipato, perse la vita in un tragico incidente d’auto il 2 giugno del 1981. Stando alle ricostruzioni riportate da Wikipedia, il cantautore perse il controllo del veicolo e tamponò in maniera violenta un camion proveniente dal senso di marca opposto. Fu proprio il conducente del secondo veicolo a raccontare di aver visto Rino Gaetano accasciarsi di lato prima di iniziare a sbandare, avvalorando la tesi di un malore durante la guida. Tempestivo fu il ricorso alle cure ma, arrivato al Policlinico Umberto I già in coma – come racconta il portale – non vi erano le attrezzature necessarie per trattare il suo caso. Iniziò così una corsa contro il tempo per contattare varie strutture che avessero disponibilità; dopo diversi rifiuti per mancanza di posti, il Gemelli diede esito positivo ma purtroppo, alle 6 del mattino, Rino Gaetano si spense.

Raccontare tali dettagli riferiti alla morte di Rino Gaetano risulta necessario per comprendere come sia nata la teoria secondo la quale, con la sua canzone rimasta inedita “La ballata di Renzo”, avrebbe predetto la sua morte 10 anni prima. Il testo del brano riportato da Wikipedia racconta proprio di una serata trascorsa tra i locali, di una strada buia, del protagonista che perde la vita a causa di un incidente d’auto e che, proprio come nel suo caso, non era riuscito a trovare posti liberi in diversi ospedali. La reale differenza su questo aspetto è però che nel caso del cantautore i rifiuti erano dovuti alla mancanza di attrezzature e non per una questione prettamente logistica.

Rino Gaetano, i progetti d’amore con la compagna Amelia

Sulla vita privata di Rino Gaetano purtroppo sono pochi gli aneddoti reperibili data la sua vita spezzata quando era ancora nel fiore degli anni. Sappiamo però che erano tanti i progetti in cantiere, dalla convivenza al matrimonio, con la sua compagna del tempo: Amelia. Sogni d’amore che però, a causa della fatalità della vita, furono infranti la notte del 2 giugno del 1981.

Tags: Rino Gaetano

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Techetechetè

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Techetechetè

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net