• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Cina, XX Congresso Partito Comunista: “Crescita importante”/ “Status internazionale”

  • Cronaca
  • Cina
  • Russia
  • Esteri

Cina, XX Congresso Partito Comunista: “Crescita importante”/ “Status internazionale”

Josephine Carinci
Pubblicato 12 Novembre 2022
Cina, Xi Jinping al Congresso del Pcc (Foto: 2022, LaPresse)

Cina, Xi Jinping al Congresso del Pcc (Foto: 2022, LaPresse)

A Pechino si è tenuto il 20° Congresso Nazionale del Partito Comunista Cinese. Gli ambasciatori hanno fatto i complimenti alla Cina per la crescita

XX Congresso Nazionale del Partito Comunista: la Russia…

Venerdì, gli ambasciatori esteri a Pechino, si sono congratulati per la riuscita convocazione del XX Congresso Nazionale del Partito Comunista Cinese. A loro dire, il paese registrerà risultati spettacolari e contribuirà ulteriormente alla crescita mondiale. Nel corso di un briefing tenuto dal Dipartimento internazionale del Comitato centrale del PCC, gli ambasciatori inoltre espresso disponibilità ad approfondire la cooperazione tra i loro Paesi e la Cina.


Genitori Yara Gambirasio, chi sono Fulvio e Maura/ "Su nostra figlia fatta una ricostruzione non neutra"


Secondo il China Daily, la Cina ha combattuto la povertà assoluta, costruendo una società prospera in vari settori. Le imprese, sotto la guida del Partito, sarebbero cresciute notevolmente, contribuendo al progresso del Paese e a quello dell’umanità. Ad affermarlo anche l’ambasciatore russo nel Paese, Igor Morgulov. Secondo l’ambasciatore, la Cina ha dimostrato un volto nuovo dal punto di vista sociale, politico ed economico, elevandosi rispetto agli anni ’80. Per questo ora il Paese sarebbe in grado di consolidare il proprio status internazionale.


Garlasco, Marchetto: "All'epoca c'erano indizi contro altre persone"/ "Muschitta disse la verità"


I complimenti degli ambasciatori: “Contributo alla crescita economica globale”

Sia la Russia che la Cina sarebbero contrarie all’egemonia e pronte a sostenere il rispetto dei principi e degli scopi della Carta delle Nazioni Unite. I due Paesi, secondo Morgulov, sosterebbero la costruzione di un ordine mondiale multipolare caratterizzato da equità ed equità. Siyabonga Cyprian Cwele, ambasciatore del Sud Africa nel Paese asiatico, ha affermato che il congresso restituirà maggiore fiducia al popolo cinese per realizzare le missioni della nazione. Ha spiegato inoltre che le due nazioni possano cooperare unendo le forze per rispondere a sfide come il cambiamento climatico e la pandemia.


Omicidio Yara Gambirasio, caso può riaprirsi? Bossetti accede ai reperti/ Scenari tra svolte e nodo revisione


Il rapporto presentato, che parla della crescita della Cina e della sua modernizzazione, è stato commentato anche dalll’ambasciatore malese in Cina Raja Dato’ Nushirwan Zainal Abidin: “Il contributo medio della Cina alla crescita economica globale ha superato il 30 percento durante il periodo 2013-2021”, spiegando che questo aiuta anche la Malesia stessa. L’ambasciatore della Namibia in Cina Elia George Kaiyamo ha apprezzato il percorso cinese verso la modernizzazione, affermando: “La prosperità comune è un’idea importante perché ci dice che l’umanità dovrebbe avere un futuro condiviso ed è per questo che dobbiamo lavorare per la prospettiva”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net